Salute offentlig
[search 0]
Flere
Download appen!
show episodes
 
Le notizie più aggiornate di medicina, salute, benessere, fitness, bellezza e sanità da tutto il mondo e sempre a tua disposizione. Approfondimenti su www.salutedomani.com, il canale Tv youtube.com/tvMEDtv , twitter: @salutedomani e la pagina Facebook: salutedomanicom. Canale Telegram Gratis t.me/salutedomani Abbonati!
  continue reading
 
www.adnkronos.com mette a disposizione dei lettori le news pubblicate con il sistema Rss. Con Rss è possibile infatti ricevere in tempo reale sul proprio computer le notizie che vengono messe on line dal Gruppo Adnkronos.
  continue reading
 
L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12.07 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a proteg ...
  continue reading
 
Artwork

1
Celebrity Salute

National Defense Network

Unsubscribe
Unsubscribe
Ugentligt
 
Celebrity Salute was created to honor our veterans, active duty military, their families and those who support them. Through conversations with celebrities, we recognize our nation’s true heroes and the sacrifices they make to protect our freedoms. We owe them greatly, and hope to raise awareness and support for them and their families while in active service and as they transition to civilian life —many continue to serve in the communities in which they live.
  continue reading
 
Come trovare il modo giusto di nutrire corpo e mente? Questo è l'obiettivo del nuovo appuntamento della domenica condotto da Nicoletta Carbone. Con l'aiuto degli esperti e sulla base della ricerca scientifica più aggiornata scopriremo tutto ciò che serve per nutrire il nostro benessere perché a condizionare la nostra salute non è solo il tipo o la quantità di cibo che assumiamo, ma anche quando, come e in che contesto lo facciamo.
  continue reading
 
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'appro ...
  continue reading
 
The Journalism Salute is a journalism appreciation podcast. We interview working journalists about who they are and what they do. Our aim is to have diverse guests, thoughtful questions, and interesting conversation. If you're an aspiring journalist, you'll learn potential careers to pursue and tips to put to use. If you're an experienced journalist, you'll learn about like-minded members of your profession with notable stories to tell. And if you're not a journalist, we hope you'll garner o ...
  continue reading
 
Artwork
 
Youtuber Voch Lombardi gives thoughts, analysis and opinions on everything Dallas Cowboys. A year round podcast including, regular season, post season, free agency, draft, and training camp. Stay tuned, Salute
  continue reading
 
College Gymnastics podcast that follows the NCAA careers of our Region 5 alumni each and every week during the NCAA season with alumni interviews during the off season. We also have R5 University which is our own weekly take on Fantasy Gymnastics. If you love college gymnastics and Region 5 and follow the Region 5 Insider this podcast is for you.
  continue reading
 
Artwork

1
Salute Your Sports

Salute Your Sports

Unsubscribe
Unsubscribe
Månedligt
 
Huzzah! It's KCOU's longest running Mizzou sports talk show coming atcha in podcast form! New episodes are uploaded here every Friday just in case you missed the live episode recorded on Wednesdays. Or, feel free to give old episodes a listen and laugh at our freezing cold takes! We're rarely correct here at Salute Your Sports.
  continue reading
 
Artwork
 
Ho imparato che per vivere in salute non bisogna diventare dei perfezionisti del benessere o stravolgere la propria vita. Basta cominciare da piccoli cambiamenti e piccole abitudini che però sono in grado di trasformarti piano piano. Condivido con te tutto quello che so per portare benessere nella tua vita partendo dalla cura del sorriso.
  continue reading
 
II canale Podcast di Ketozona Academy. Un percorso conoscitivo sui metodi di prevenzione e benessere con il supporto del libro "Le favole sull'alimentazione" scritto a due mani dai Dott.ri Caletti-Gazzardi. Un Focus sull'alimentazione, l'integrazione e l'equilibrio psicofisico.
  continue reading
 
L'informazione affidabile per prenderti cura del tuo animale. Canale Youtube ► https://www.youtube.com/channel/UChImTvCHBNtFh4j6YYsKGkQ Profilo Instagram ► https://www.instagram.com/saluteanimale/ Canale Telegram ► https://t.me/saluteanimale I podcast Amici Animali e Salute Animale ► https://saluteanimale.net/#podcast
  continue reading
 
Artwork

1
The Salute Podcast

The Hip-Hop Chief aka Conscience Rhyme

Unsubscribe
Unsubscribe
Månedligt
 
A podcast hosted by retired Air Force CMSgt Patrick Wilcox, aka The Hip-Hop Chief. This show focuses on military veterans that are involved in the hip-hop industry, whether it be as an artist, producer, marketing, or just fans. Tune in as the Chief chops it up with some dope guests!
  continue reading
 
C’era proprio bisogno di un Coach in cucina? La mia risposta è si. Schiariamoci le idee. Facciamo la giusta informazione in questo mare di confusione e fake news. Da Giugno, ogni mercoledì, il podcast con Antonella Ricco Private Chef, Esperta in Nutrizione Culinaria e Health Coach, direttamente da New York. Intervisterò professionisti ed esperti in America e in Italia. Toccheremo gli argomenti e le problematiche di salute più comuni. Forniremo suggerimenti e consigli utili anche in cucina su ...
  continue reading
 
Artwork

1
Homeland Heroes Salute

Homeland Heroes Foundation & DerryCAM

Unsubscribe
Unsubscribe
Månedligt
 
The Homeland Heroes Foundation is proud to announce the Homeland Heroes Salute, a podcast dedicated to sharing stories of veterans, their families, and those whose lives are devoted to helping service members. The podcast is produced by DerryCAM, Sharing the stories that shape our lives. Each story will dive into the good, bad, and sometimes ugly truths these brave men and women have endured. The mission in telling their stories is to heal themselves and others while bringing greater awarene ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
We welcome back one of our favorite actors, Steve Guttenberg, to the show to talk about his Army Ranger father, and how his dad’s declining health led him to become a caregiver for his ailing family member. Steve and Randy discuss the challenges that caregivers can face, as well as a few stories from his time pursuing his acting career. Also, can w…
  continue reading
 
Sempre più ricerche indagano gli effetti che i social media hanno sui giovani e soprattutto l’impatto che hanno sulla qualità del loro sonno. Ultima in ordine di tempo quella presentata a Houston al congresso SLEEP 2024 che ha sottolineato interazioni significative tra la durata del sonno, l’uso dei social media e l’attività cerebrale dei ragazzi. …
  continue reading
 
On this episode, we’re joined by Carla Robinson and Daralyse Lyons from the Chestnut Hill Local. Carla is the editor in chief of the Chestnut Hill Local. Daralyse is the business growth officer for the Chestnut Hill paper and the Mount Airy Local. The Local is a community-focused newspaper serving Northwest Philadelphia. Carla and Daralyse talked a…
  continue reading
 
Convivialità, armonia, buon umore e una tavola ben apparecchiata. Sono alcuni degli ingredienti del pranzo di Obiettivo Salute in tavola. Come farli rendere al meglio? I consigli del dottor Francesco Aquilar, psicologo psicoterapeuta a Napoli, docente di psicoterapia cognitiva presso la Scuola di Specializzazione CRP di Roma e di Elisa Motterle, fo…
  continue reading
 
Che cosa è successo alla genitorialità negli ultimi due decenni? Quali sono le ragioni che hanno portato all’emergenza educativa di cui parliamo tanto oggi? Ne parliamo a Obiettivo Salute Weekend con Alberto Pellai, medico, ricercatore all’Università di Milano, psicoterapeuta dell’età evolutiva e autore di “Allenare alla vita”. Con l’esperto dieci …
  continue reading
 
(Adnkronos) - Per sensibilizzare sul tumore della vescica, in Italia la quinta neoplasia per incidenza e, in urologia, secondo solo al tumore alla prostata, Merck Italia ha lanciato la campagna “In viaggio verso la prevenzione”. Un’iniziativa partita in occasione del Bladder Cancer Awareness Month, rappresentata da una grande valigia, a Milano, Rom…
  continue reading
 
UN ITALIANO SU QUATTRO IN ECCESSO DI PESO. UNO SU DIECI OBESO Quattro italiani su 10 sono in eccesso ponderale, uno su dieci obeso. E non decolla il consumo delle cinque porzioni giornaliere di frutta e verdura raccomandate dalle linee guida per una corretta alimentazione. Se è vero infatti che pochi italiani adulti nella fascia 19-69 anni, il 3%, …
  continue reading
 
Denti piccoli. Problemi piccoli e denti grandi problemi grandi? Modifichiamo l’adagio popolare per parlare della bocca e dei primi dentini dei bambini. Quali attenzioni osservare? E quando portare il pupo dal dentista? Ne parliamo con il prof. Giuseppe Marzo, direttore della scuola di specializzazione in Ortognatodonzia all’Università degli Studi d…
  continue reading
 
Uno studio dell’Institute of Cancer Research (ICR) ha dimostrato che un nuovo test del sangue “ultrasensibile” è in grado di prevederne la recidiva anni prima della comparsa dei sintomi. A Obiettivo Salute il commento della prof.ssa Lucia Del Mastro, ordinario di Oncologia Medica e Direttore della Clinica di Oncologia Medica presso l'IRCCS Ospedale…
  continue reading
 
A Obiettivo salute risveglio andiamo in America. Più precisamente nello stato dell'Illinois a Chicago, la terza metropoli più grande degli Stati Uniti. Un viaggio per fare il punto sulle ricerche presentate all’Asco, il congresso annuale della società americana di oncologia clinica che si è chiuso proprio qualche giorno fa e che ha visto la parteci…
  continue reading
 
Studiare musica può influenzare lo sviluppo di determinate abilità cognitive quali, ad esempio, capacità linguistiche, spaziali e matematiche, come evidenzia uno studio dal titolo “Investigating acoustic numerosity illusions in professional musicians” e pubblicato sulla rivista Psychonomic Bulletin & Review. A Obiettivo Salute il commento di Christ…
  continue reading
 
"Solitudine". Fa parte della vita. Parliamone" questo il punto centrale della campagna pubblicitaria lanciata dal governo britannico per spiegare ai giovani che non c’è nulla di sbagliato nel sentirsi soli. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Claudio Mencacci, Co-Presidente Sinpf e direttore emerito di psichiatria all'ospedale Fat…
  continue reading
 
Ospite di Obiettivo Salute risveglio il prof. Giuseppe Argenziano, Ordinario di Dermatologia dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli di Napoli e presidente SIDeMaST, Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. All’indomani del Congresso Nazionale della SIDeMaST parliamo di come e perché il sole può migliorare alcune …
  continue reading
 
We welcome Lt. Col. Dave Grossman, author of “On Killing,” to the show to discuss his career in the military and the field of study for military members. The act of taking a life has wide-ranging effects, and Grossman’s works “On Killing” and “On Combat” have become required reading for cadets entering the leadership ranks of our military.…
  continue reading
 
On this episode, we’re joined by Medar De La Cruz. Medar is a Dominican American cartoonist and illustrator from Miami who currently lives in Brooklyn N.Y. In May 2023, Medar wrote and drew from his own experience, as a Rikers Island prison library worker through the Brooklyn Public Library. That work done for The New Yorker won the Pulitzer Prize …
  continue reading
 
L’ Intelligenza artificiale può essere utilizzata anche per predire il rischio di scompenso cardiaco, una malattia grave, dovuta a un malfunzionamento del cuore, che dopo i 65 anni di età rappresenta la prima causa di ricovero in ospedale. A sottolinearlo una ricerca dell’Università di Dundee che commentiamo con il prof. Fabrizio Oliva, Direttore d…
  continue reading
 
L’età media si è allungata. E questa è sicuramente una buona notizia. Ma spesso viene data più evidenza al lato negativo di questo fenomeno: ossia all’invecchiamento della popolazione. Ma invecchiare in salute si può. Come? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Francesco Landi, direttore del Dipartimento di Scienze dell'invecchiamen…
  continue reading
 
Siamo quello che mangiamo, ma a dire la verità siamo anche come e quando mangiamo. A Obiettivo Salute in tavola parliamo del rapporto che abbiamo con il cibo, un legame che racconta molto di noi. Risente di emozioni, stati d'animo ed è influenzato da abitudini e da scelte di vita. Da qui si parte per prenderne la giusta consapevolezza. Attraverso i…
  continue reading
 
Sembra facile stare su due gambe, in realtà ci sono voluti migliaia di anni per guadagnare quella che viene definita “posizione eretta”. Il corpo umano ha dovuto infatti ingegnarsi per mettere in atto una serie di sofisticati meccanismi che controllano il nostro equilibrio e nello stesso tempo ci permettono di muoverci nello spazio con disinvoltura…
  continue reading
 
Adolescenti sempre più dipendenti da smartphone e social e questo impatta sull’umore, sulla stanchezza instaurando maggiori sensazioni di solitudine. Questo è quanto sottolinea uno studio condotto in Finlandia e pubblicato sulla rivista Archives of Disease in Childhood che ha preso in esame 49 scuole superiori coinvolgendo 1164 studentesse di 15-16…
  continue reading
 
Iniziare è facile, smettere difficile, riprendere facilissimo. A Obiettivo Salute risveglio torniamo a parlare di smettere di fumare. Lo facciamo oggi perché come ogni anno, il 31 maggio, si celebrata la “Giornata mondiale senza tabacco”. Ne parliamo con il dottor Roberto Boffi, medico pneumologo, è responsabile della Pneumologia e direttore del Ce…
  continue reading
 
Il 20 maggio è un’occasione per fare il punto sulla prevenzione e soprattutto sulla diagnosi precoce su questa malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. E a questo proposito il focus principale è dedicato al cervello perché dalla sua salute e dal suo benessere dipende la qualità di vita delle persone con Sclerosi Multipla…
  continue reading
 
Fare pipi talvolta non è facile come sembra. Anche se apparentemente non c’è nulla di più naturale e di più semplice, alle volte non è così. Di fronte ai disturbi nel fare pipì il mondo si divide, le donne pensano alla cistite gli uomini alla prostata. Ma quali sono le cause? Ne parliamo a Obiettivo Salute con il prof Matteo Maggioni, primario dell…
  continue reading
 
Assumere i farmaci per la pressione arteriosa nel momento giusto della giornata, in base al proprio ritmo sonno-veglia potrebbe ridurre il rischio di infarto. Questo è quanto evidenzia uno studio pubblicato sulla rivista eClinicalMedicine del gruppo Lancet che commentiamo a Obiettivo Salute con il dottor Filippo Pigazzani, Cardiologo e Senior Clini…
  continue reading
 
C’è una nuova emergenza che sta affiorando in maniera progressiva, poco conosciuta e sottovalutata, parallela all’emergenza dell’antibiotico-resistenza orale: l’abuso delle creme antibiotiche. Molto frequente in dermatologia, nel cui ambito ha fatto registrare un aumento delle infezioni cutanee antibiotico-resistenti, anche per l’uso fai-da-te. Ne …
  continue reading
 
On this episode, we’re joined by Brian Lyman. Brian is the editor of the Alabama Reflector, a non-profit news outlet covering Alabama state government. He’s covered state government in some form in Alabama since 2006. Brian, a native New Yorker, was just named a Pulitzer Prize finalist “for brave, clear and pointed columns that challenge ever-more-…
  continue reading
 
Secondo uno studio italiano pubblicato sul Journal of Periodontology la salute orale è strettamente collegata a come dormiamo e al nostro livello di stress. A Obiettivo Salute il commento del prof. Nicola Discepoli, professore associato di parodontologia all’Università di Siena e coordinatore della commissione scientifica della Società italiana di …
  continue reading
 
INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MEDICINA, PROMOSSA DA 6 ITALIANI SU 10 Poco più di 6 italiani su 10 sono favorevoli all'uso dell'Intelligenza Artificiale in ambito sanitario, di questi l'88% la userebbe per semplificare il linguaggio dei referti, l'86% come supporto al medico per effettuare una diagnosi e l'80% come aiuto per stabilire una terapia farm…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute in tavola parliamo di dilemmi. Perché per alcuni è facile, mentre per altri è investire in scelte salutari che riguardano corpo, mente e cuore inteso come relazioni, passioni e realizzazioni? Nicoletta Carbone ne parla con Silva Franchini, medico, Direttrice Struttura Complessa Igiene degli Alimenti e Nutrizione - Dipartimento di…
  continue reading
 
Tacere o parlare? Questo il dilemma che prende in esame Obiettivo Salute Weekend. Alcuni sono a favore del silenzio, della serie vale più un silenzio di mille parole, altri invece della parola come Freud che ha scritto “le parole suscitano affetti e sono il mezzo generale con cui gli uomini si influenzano reciprocamente” ma forse a metterci tutti d…
  continue reading
 
Uno studio italiano, pubblicato sul British Journal of Nutrition, ha mostrato come le donne over 65 che seguono un'alimentazione mediterranea hanno una minor frequenza di sintomi depressivi. A Obiettivo Salute la coordinatrice dottoressa Federica Prinelli, ricercatrice in epidemiologia dell'Istituto di tecnologie biomediche del Cnr (Cnr-Itb).…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute risveglio riprendiamo in mano una traccia di un tema che più o meno tutti noi abbiamo svolto. E che in sostanza si traduce in una presentazione: “Descrivi chi sei” Cosa ci piace? Cosa faccio? Come mi sento? Siete contenti di voi? E cosa significa davvero essere “contenti”? Ne parliamo con Daniel Lumera, biologo naturalista, rifer…
  continue reading
 
Questo quanto suggerisce uno studio dell’Università di Copenaghen i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Alzheimer s & Dementia e che ha preso in esame una coorte di infermieri per 27 anni, dal 1993 al 2020. A Obiettivo Salute il commento del prof. Piero Barbanti, neurologo all'Università Istituto Scientifico San Raffaele di Roma.…
  continue reading
 
Siamo nel cuore della settimana della tiroide, una ghiandola piccola, ma determinante. Finché funziona bene, non ci si rende certo conto della sua importanza, ma quando inizia a perdere "qualche colpo" (producendo ormoni in minore quantità) o a lavorare troppo (sintetizzando troppa tiroxina) tutto l'organismo ne risente in modo evidente, manifestan…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute risveglio torniamo a parlare di postura, ossia di tutta quella serie di sofisticati meccanismi che controllano il nostro equilibrio e nello stesso tempo ci permettono di muoverci nello spazio con disinvoltura, rispettando però una regola fondamentale: il massimo del comfort con il minimo dispendio di energia. La mattina può esser…
  continue reading
 
È stato pubblicato sulla prestigiosa rivista “Journal of the American College of Cardiology - Cardiovascular imaging” uno studio realizzato dal team Multidisciplinare del Policlinico Universitario di Foggia che mette in relazione cuore e cervello per la sindrome del cuore infranto “Takotsubo”, che colpisce prevalentemente le donne dopo un forte str…
  continue reading
 
Dalle osservazioni sugli animali, domestici e non, per arrivare a trattare uno dei principali tabù della nostra cultura: la cacca. Il benessere intestinale passa infatti attraverso il microbiota intestinale. A Obiettivo Salute risveglio il dottor Marco Pignatti, dermatologo, esperto di dermobiotica, Direttore ambulatorio di dermobiotica dell'Istitu…
  continue reading
 
Loading …

Hurtig referencevejledning