Comunicare per essere®, la comunicazione valoriale che ti permette di manifestarti, di essere, di relazionarti, seguendo sempre i massimi valori che ispirano la tua vita. Un approccio dialogico, relazionale, generativo, applicato alla vita quotidiana, che accompagna e sostiene la tua evoluzione e la strada della massima espressione di te. Pensare bene per vivere bene. Agire bene per creare valore. Fare le scelte giuste, capire quali siano, impegnarti per raggiungerle. Come dare il meglio di ...
…
continue reading
Player FM - Internet Radio Done Right
0-10 subscribers
Checked 12M ago
Tilføjet seven år siden
Indhold leveret af Antonella Ricco. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af Antonella Ricco eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app
Gå offline med appen Player FM !
Gå offline med appen Player FM !
Podcasts der er værd at lytte til
SPONSORERET
C
Curated Questions: Conversations Celebrating the Power of Questions!


Episode Notes [03:47] Seth's Early Understanding of Questions [04:33] The Power of Questions [05:25] Building Relationships Through Questions [06:41] This is Strategy: Focus on Questions [10:21] Gamifying Questions [11:34] Conversations as Infinite Games [15:32] Creating Tension with Questions [20:46] Effective Questioning Techniques [23:21] Empathy and Engagement [34:33] Strategy and Culture [35:22] Microsoft's Transformation [36:00] Global Perspectives on Questions [39:39] Caring in a Challenging World Resources Mentioned The Dip by Seth Godin Linchpin by Seth Godin Purple Cow by Seth Godin Tribes by Seth Godin This Is Marketing by Seth Godin The Carbon Almanac This is Strategy by Seth Godin Seth's Blog What Does it Sound Like When You Change Your Mind? by Seth Godin Value Creation Masterclass by Seth Godin on Udemy The Strategy Deck by Seth Godin Taylor Swift Jimmy Smith Jimmy Smith Curated Questions Episode Supercuts Priya Parker Techstars Satya Nadella Microsoft Steve Ballmer Acumen Jerry Colonna Unleashing the Idea Virus by Seth Godin Tim Ferriss podcast with Seth Godin Seth Godin website Beauty Pill Producer Ben Ford Questions Asked When did you first understand the power of questions? What do you do to get under the layer to really get down to those lower levels? Is it just follow-up questions, mindset, worldview, and how that works for you? How'd you get this job anyway? What are things like around here? What did your boss do before they were your boss? Wow did you end up with this job? Why are questions such a big part of This is Strategy? If you had to charge ten times as much as you charge now, what would you do differently? If it had to be free, what would you do differently? Who's it for, and what's it for? What is the change we seek to make? How did you choose the questions for The Strategy Deck? How big is our circle of us? How many people do I care about? Is the change we're making contagious? Are there other ways to gamify the use of questions? Any other thoughts on how questions might be gamified? How do we play games with other people where we're aware of what it would be for them to win and for us to win? What is it that you're challenged by? What is it that you want to share? What is it that you're afraid of? If there isn't a change, then why are we wasting our time? Can you define tension? What kind of haircut do you want? How long has it been since your last haircut? How might one think about intentionally creating that question? What factors should someone think about as they use questions to create tension? How was school today? What is the kind of interaction I'm hoping for over time? How do I ask a different sort of question that over time will be answered with how was school today? Were there any easy questions on your math homework? Did anything good happen at school today? What tension am I here to create? What wrong questions continue to be asked? What temperature is it outside? When the person you could have been meets the person you are becoming, is it going to be a cause for celebration or heartbreak? What are the questions we're going to ask each other? What was life like at the dinner table when you were growing up? What are we really trying to accomplish? How do you have this cogent two sentence explanation of what you do? How many clicks can we get per visit? What would happen if there was a webpage that was designed to get you to leave? What were the questions that were being asked by people in authority at Yahoo in 1999? How did the stock do today? Is anything broken? What can you do today that will make the stock go up tomorrow? What are risks worth taking? What are we doing that might not work but that supports our mission? What was the last thing you did that didn't work, and what did we learn from it? What have we done to so delight our core customers that they're telling other people? How has your international circle informed your life of questions? What do I believe that other people don't believe? What do I see that other people don't see? What do I take for granted that other people don't take for granted? What would blank do? What would Bob do? What would Jill do? What would Susan do? What happened to them? What system are they in that made them decide that that was the right thing to do? And then how do we change the system? How given the state of the world, do you manage to continue to care as much as you do? Do you walk to school or take your lunch? If you all can only care if things are going well, then what does that mean about caring? Should I have spent the last 50 years curled up in a ball? How do we go to the foundation and create community action?…
Un Coach in cucina - Salute & Benessere
Marker alle som (u)afspillede ...
Manage series 2355275
Indhold leveret af Antonella Ricco. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af Antonella Ricco eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.
C’era proprio bisogno di un Coach in cucina? La mia risposta è si. Schiariamoci le idee. Facciamo la giusta informazione in questo mare di confusione e fake news. Da Giugno, ogni mercoledì, il podcast con Antonella Ricco Private Chef, Esperta in Nutrizione Culinaria e Health Coach, direttamente da New York. Intervisterò professionisti ed esperti in America e in Italia. Toccheremo gli argomenti e le problematiche di salute più comuni. Forniremo suggerimenti e consigli utili anche in cucina sulla base degli argomenti trattati. Un coach in cucina il podcast con i professionisti della salute e del benessere al vostro servizio. A partire da Giugno, ogni mercoledì. Seguite le news sulla pagina Facebook e il canale Telegram di un Coach in Cucina. La salute è una tua scelta, scegli di stare bene. Stay healthy. Stay tuned!
…
continue reading
29 episoder
Marker alle som (u)afspillede ...
Manage series 2355275
Indhold leveret af Antonella Ricco. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af Antonella Ricco eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.
C’era proprio bisogno di un Coach in cucina? La mia risposta è si. Schiariamoci le idee. Facciamo la giusta informazione in questo mare di confusione e fake news. Da Giugno, ogni mercoledì, il podcast con Antonella Ricco Private Chef, Esperta in Nutrizione Culinaria e Health Coach, direttamente da New York. Intervisterò professionisti ed esperti in America e in Italia. Toccheremo gli argomenti e le problematiche di salute più comuni. Forniremo suggerimenti e consigli utili anche in cucina sulla base degli argomenti trattati. Un coach in cucina il podcast con i professionisti della salute e del benessere al vostro servizio. A partire da Giugno, ogni mercoledì. Seguite le news sulla pagina Facebook e il canale Telegram di un Coach in Cucina. La salute è una tua scelta, scegli di stare bene. Stay healthy. Stay tuned!
…
continue reading
29 episoder
Alle episoder
×U
Un Coach in cucina - Salute & Benessere

1 | Puntata #27 | Cottura al forno. Metodi di cottura - Parte 4 6:29
6:29
Afspil senere
Afspil senere
Lister
Like
Liked6:29
La cottura al forno è sicuramente uno dei metodi più utilizzati per la preparazione di piatti gustosi e speciali, soprattutto nei giorni di festa il suo utilizzo si dimostra davvero indispensabile. Ciò è dovuto al fatto che ci permette di cucinare più pietanze contemporaneamente. Questo metodo di cottura è adatto praticamente a tutto: primi piatti di pasta e di riso, carni bianche e rosse, pesce, verdure, pizze, torte salate, uova, pane e dolci. Per la buona riuscita delle pietanze, soprattutto per carne, pesce e verdure, ci sono dei piccoli accorgimenti da seguire, se non si vuole rischiare il classico arrosto bruciato, o peggio trovare a fine cottura le verdure o il pesce rinsecchiti. La cottura in forno ci permette inoltre di creare diversi piatti, sarà per questo che si dimostra una delle cotture preferite. Per contattarmi via email scrivi a: uncoachincucina@gmail.com o lascia un commento su Spreaker e iTunes. Ci conto! Segui i miei contenuti anche sul canale Telegram di Un Coach in Cucina lo trovi qui: www.telegram.me/coachingincucina Iscriviti al gruppo privato Facebook https://www.facebook.com/groups/Uncoachincucina/ Per contattarmi via email scrivi a: uncoachincucina@gmail.com o lascia un commento su Spreaker e iTunes. Ci conto! Segui i miei contenuti anche sul canale Telegram di Un Coach in Cucina lo trovi qui: www.telegram.me/coachingincucina Iscriviti al gruppo privato Facebook https://www.facebook.com/groups/Uncoachincucina/…
U
Un Coach in cucina - Salute & Benessere

1 | Puntata #26 | Il fritto è sano solo se fatto bene. I Metodi di cottura - Parte 3 13:03
13:03
Afspil senere
Afspil senere
Lister
Like
Liked13:03
Il fritto fa bene a patto che sia fatto bene. E lo sostiene pure la scienza. Secondo un recente studio dell’università di Granada la frittura fatta a regola d'arte aumenta le proprietà antiossidanti delle verdure, contribuendo a prevenire sul lungo periodo cancro, diabete e perdita della vista e lo dicono anche i medici. Infatti, una frittura ben fatta è il metodo di cottura che preserva al meglio le proprietà degli alimenti. Spazziamo cia con una frase tutti i luoghi comuni su questo metodo così tanto demonizzato. Riabilitiamo la frittura - e il nostro fegato ringrazierà! Per contattarmi via email scrivi a: uncoachincucina@gmail.com o lascia un commento su Spreaker e iTunes. Ci conto! Segui i miei contenuti anche sul canale Telegram di Un Coach in Cucina lo trovi qui: www.telegram.me/coachingincucina Iscriviti al gruppo privato Facebook https://www.facebook.com/groups/Uncoachincucina/…
U
Un Coach in cucina - Salute & Benessere

1 | Puntata #25 | È meglio bollire o sbollentare? Metodi di cottura - Parte 2 9:36
9:36
Afspil senere
Afspil senere
Lister
Like
Liked9:36
La bollitura è una tecnica di cottura molto versatile, che ci permette di cuocere quasi tutto. Ma ha dei grandi limiti soprattutto quando cuociamo ortaggi e verdure. Più si cuociono peggio è; l'effetto negativo lo si ha anche sul colore, sulla consistenza e sul sapore. Il nostro Coach in cucina, Antonella Ricco, parlerà dei vantaggi e svantaggi di questo tipo di cottura. Per contattarmi via email scrivi a: uncoachincucina@gmail.com o lascia un commento su Spreaker e iTunes. Ci conto! Segui i miei contenuti anche sul canale Telegram di Un Coach in Cucina lo trovi qui: www.telegram.me/coachingincucina Iscriviti al gruppo privato Facebook https://www.facebook.com/groups/Uncoachincucina/…
U
Un Coach in cucina - Salute & Benessere

1 | Puntata #24 | Stress: difficile evitarlo, ma possibile gestirlo 38:13
38:13
Afspil senere
Afspil senere
Lister
Like
Liked38:13
Lo stress è una risposta psicofisica che l’individuo mette in atto nel fronteggiare diverse situazioni della propria vita. Oggigiorno lo possiamo considerare, a tutti gli effetti, un fenomeno multidimensionale che va affrontato a più livelli: fisiologia dell’organismo, alimentazione, stili di vita, stati emotivi e pensieri della persona e le sue relazioni sociali più significative. Per gestire lo stress sarà necessario migliorare le risorse relative a tutti i livelli a cui la persona potrà ricorrere per gestione dello stress. Ne parleremo ai nostri microfoni di New York con la nostra ospite la d.ssa Marina Risi, specialista in Ostetricia e Ginecologia. Medico agopuntore. Esperta in Medicina Integrata e medicina di Genere. Medico responsabile dello studio medico '' Centro PNEI '' Cure integrate di Roma. Per contattarmi via email scrivi a: uncoachincucina@gmail.com o lascia un commento su Spreaker e iTunes. Ci conto! Segui i miei contenuti anche sul canale Telegram di Un Coach in Cucina lo trovi qui: www.telegram.me/coachingincucina Iscriviti al gruppo privato Facebook https://www.facebook.com/groups/Uncoachincucina/…
U
Un Coach in cucina - Salute & Benessere

1 | Puntata #23 | I Metodi di cottura - Parte 1 10:31
10:31
Afspil senere
Afspil senere
Lister
Like
Liked10:31
Come incidono i metodi di cottura sui valori nutrizionali dei cibi. Non è solo sufficiente scegliere cibi sani, freschi, di stagione, biologici e di alta qualità, bisogna anche saperli preparare e cucinare correttamente. Alcuni metodi di cottura sono preferibili e più salutari di altri. La scelta del metodo di cottura dipende da molti fattori. A partire da questa puntata seguiranno una serie di episodi dedicati alle caratteristiche delle varie tecniche di cottura evidenziandone pregi e difetti. Per contattarmi via email scrivi a: uncoachincucina@gmail.com o lascia un commento su Spreaker e iTunes. Ci conto! Segui i miei contenuti anche sul canale Telegram di Un Coach in Cucina lo trovi qui: www.telegram.me/coachingincucina Iscriviti al gruppo privato Facebook https://www.facebook.com/groups/Uncoachincucina/…
U
Un Coach in cucina - Salute & Benessere

In questa ventiduesima puntata facciamo chiarezza sui «si dice» e proviamo a sgombrare, almeno in parte, il campo dalle affermazioni pseudoscientifiche, dalle considerazioni semplicistiche, dalle notizie allarmanti ma destituite di fondamento che il tam tam della rete e dei social network, tanto virale quanto spesso approssimativo – perlomeno sull'alimentazione veg e sulle sue implicazioni salutistiche – amplifica ai massimi livelli. ?⚕️Affronteremo l'argomento da un punto di vista scientifico e nutrizionale con il nostro ospite, il dott. Luca Avoledo -autore del libro No Vegan, la verità scientifica oltre le mode - edito da Sperling & Kupfer. ? Nel libro l'autore tenta di fornire a chiunque non sia vegano e abbia voglia di capire come stanno veramente le cose e le informazioni essenziali per poterlo fare. E Lo fa basandosi interamente sugli studi e sulle ricerche scientifiche a oggi disponibili, raccolti nella corposa bibliografia alla fine del volume. Dott. Luca Avoledo https://www.novegan.it https://www.lucaavoledo.it Per contattarmi via email scrivi a: uncoachincucina@gmail.com o lascia un commento su Spreaker e iTunes. Ci conto! Segui i miei contenuti anche sul canale Telegram di Un Coach in Cucina lo trovi qui: www.telegram.me/coachingincucina Iscriviti al gruppo privato Facebook https://www.facebook.com/groups/Uncoachincucina/…
U
Un Coach in cucina - Salute & Benessere

1 | Puntata #21 | Carie e alimentazione. Facciamo prevenzione 51:59
51:59
Afspil senere
Afspil senere
Lister
Like
Liked51:59
Fare prevenzione è fondamentale per evitare l'insorgere della carie. Lo zucchero, in tutte le sue forme, liquide o solide che siano, è il nemico numero uno dei denti. Nei paesi occidentali i dati sono allarmanti. Negli Stati Uniti ad esempio la percentuale dei bambini con la carie in età scolare è compresa tra il 60 e il 90, e lo stesso vale per la stragrande maggioranza degli adulti in età compresa tra i 20 e i 64 anni. Anche in Italia la situazione non è delle migliori. La salute dei denti, oltre che da una buona igiene orale, dipende anche da cosa si mangia in quanto i cibi possono alterare i livelli di acidità e la quantità di zuccheri presenti nella saliva, che sono i due fattori causa principale dell’insorgere della carie, di cui soffre un italiano adulto su due. Salvaguardare la salute dei denti da carie e da altre fastidiose infezioni dentali diventa dunque indispensabile. Le regole da seguire e da mettere in atto quotidianamente sono poche e semplici. Ne parleremo in questa puntata con la nostra ospite, la d.ssa Elena Bizzotto, Igienista dentale di Padova. D.ssa Elena Bizzotto https://www.elenabizzotto.it https://www.facebook.com/elenabizzotto.dh/ Segui il podcast “La salute sorride” della d.ssa Elena Bizzotto, dove impari a conoscere un Igienista Dentale e a scoprire come può diventare il tuo Oral Coach. Puoi seguire tutte le puntate su Spotify. Cerca alla voce podcast Un Coach in Cucina. Per contattarmi via email scrivi a: uncoachincucina@gmail.com o lascia un commento su Spreaker e iTunes. Ci conto! Segui i miei contenuti anche sul canale Telegram di Un Coach in Cucina lo trovi qui: www.telegram.me/coachingincucina Iscriviti al gruppo privato Facebook https://www.facebook.com/groups/Uncoachincucina/…
U
Un Coach in cucina - Salute & Benessere

1 | Puntata #20 | Robin Foood Onlus - Diamo cibo intelligente 26:02
26:02
Afspil senere
Afspil senere
Lister
Like
Liked26:02
Robin Foood nasce nel luglio 2015 da un'idea di Carla Lertola, dietologa, e di altre due socie Michaela Scandora, avvocato, e Anna Strazzera, dottore commercialista. Tre donne che hanno deciso di mettere a servizio della solidarietà le loro esperienze e fondare un'associazione no profit con lo scopo di aiutare chi in Italia non riesce ad alimentarsi in maniera corretta, perché versa in condizioni di estrema difficoltà economica e sociale. L'associazione no profit Robin Foood è rivolta a chi non ha la possibilità di condurre un'alimentazione sana, correttamente bilanciata, perché oggi, più che in altri periodi storici, è evidente la discrepanza esistente fra la grande quantità di cibo sprecato da chi ne ha troppo e la difficoltà di reperimento e di consumo da parte di chi ne ha troppo poco e spesso di scarsa qualità. Nasce dunque la necessità di attivarsi al fine di promuovere una vera e propria educazione alimentare e un'equa distribuzione degli alimenti. L'associazione Robin Foood, perciò, promuove una distribuzione "intelligente" di cibo con l'obiettivo non solo di donare cibo, ma di fornire gli alimenti dotati di tutti i principi nutritivi necessari alla vita e al buono stato di salute. Così facendo gli assistiti imparano come utilizzare ciò che viene donato per migliorare nel tempo la qualità della loro vita e, di conseguenza, la loro salute. Alla base di Robin Foood vi è l'idea che sia possibile attivare uno scambio virtuoso tra chi ha di più e chi ha di meno in campo alimentare, attraverso un “meccanismo di distribuzione intelligente” del cibo. Robin Foood ONLUS Via Borgogna, 3 - 20122 Milano CF 97725440156 https://www.robinfoood.it info@robinfoood.it Puoi seguire tutte le puntate su Spotify. Cerca alla voce podcast Un Coach in Cucina. Per contattarmi via email scrivi a: uncoachincucina@gmail.com o lascia un commento su Spreaker e iTunes. Ci conto! Segui i miei contenuti anche sul canale Telegram di Un Coach in Cucina lo trovi qui: www.telegram.me/coachingincucina Iscriviti al gruppo privato Facebook https://www.facebook.com/groups/Uncoachincucina/…
U
Un Coach in cucina - Salute & Benessere

1 | Puntata #19 | Il Metodo W.A.L. a scuola 20:38
20:38
Afspil senere
Afspil senere
Lister
Like
Liked20:38
Il Metodo WAL (walk and learn) entra a scuola ad Assisi. La formula vincente sarà imparare in movimento. Lo dimostrano anche gli studi fatti dall'insegnante e biologa Carla Hannaford che da tempo ha confermato l’efficacia del movimento nel processo di apprendimento e nell’educazione infantile. Inserire il Metodo WAL nel programma scolastico di una Scuola Media Superiore, come ha dichiarato in un'intervista, il dottor Massimo Paggi, medico chirurgo già Direttore dei Dipartimenti di Chirurgia e Materno Infantile della Usl 2 Umbria e Assessore al Sociale di Assisi, significa aprire una porta verso il futuro, offrendo agli studenti un’opportunità unica di apprendimento, che segue i suggerimenti più accreditati a livello scientifico internazionale in fatto di prevenzione e di salute fisica, mentale e psichica. Il principio del Metodo WAL - Walk and Learn (impara e cammina) si basa sulla plasticità neurale, facoltà cerebrale che permette al cervello di auto-rigenerarsi nel tempo, anche a seguito di lesioni gravi come ictus o derivanti dall’invecchiamento. Evidenziamo che il metodo è, per le sue caratteristiche, utile anche allo sviluppo fisico e mentale dall’infanzia all’adolescenza in quanto la sua struttura integra e supera l’apprendimento istituzionale, frontale, con uno dinamico: imparo ‘meglio’ mentre mi muovo. Il Metodo WAL è stato ideato dalla dottoressa Annamaria Crespi e diventerà una scuola di formazione per operatori che si vogliano dedicare all’apprendimento dello stesso. Per contattare la d.ssa Annamaria Crespi Numero Verde: 800-561765 Email :info@walexperience.com Dall'estero : +39 335 Puoi seguire tutte le puntate su Spotify. Cerca alla voce podcast Un Coach in Cucina. Per contattarmi via email scrivi a: uncoachincucina@gmail.com o lascia un commento su Spreaker e iTunes. Ci conto! Segui i miei contenuti anche sul canale Telegram di Un Coach in Cucina lo trovi qui: www.telegram.me/coachingincucina Iscriviti al gruppo privato Facebook https://www.facebook.com/groups/Uncoachincucina/…
U
Un Coach in cucina - Salute & Benessere

1 | Puntata #18 | Alzheimer -Stili di vita sani e Dieta Mediterranea 26:17
26:17
Afspil senere
Afspil senere
Lister
Like
Liked26:17
In questa puntata affronteremo con il nostro ospite, il Sociologo Gianni Perilli, la gestione dell'Alzheimer e delle demenze da tre punti che rappresentano sostanzialmente i tre capitoli del suo libro “Alzheimer’s, Healthy Lifestyles and Mediterranean Diet”, GP Dementia Services New York. Supporto ai caregivers, integrazione e dignità piuttosto che segregazione e solitudine e i benefici della Dieta Mediterranea. Per saperne di più sull'attività della Fondazione GP Dementia New York visita il sito http://caregivercare.org Per contattarmi via email scrivi a: uncoachincucina@gmail.com o lascia un commento su Spreaker e iTunes. Ci conto! Segui i miei contenuti anche sul canale Telegram di Un Coach in Cucina lo trovi qui: www.telegram.me/coachingincucina Iscriviti al gruppo privato Facebook https://www.facebook.com/groups/Uncoachincucina/…
U
Un Coach in cucina - Salute & Benessere

1 | Puntata #17 | Integratori Si. Integratori No. 42:02
42:02
Afspil senere
Afspil senere
Lister
Like
Liked42:02
Integratori Si. Integratori No. In questa puntata con il nostro ospite, Dott. Vito Cannillo, amministratore di Forza Vitale, laboratorio all’avanguardia nel settore dell’integrazione alimentare e della fitoterapia,con sede a Corato, in provincia di Bari, parleremo degli integratori alimentari fitoterapici dal punto di vista di chi li produce. L’idea non è affidarsi alla vicina di casa, alla portinaia o all’amica del cuore per capire qual è l'integrazione che fa al nostro caso. Piuttosto è sempre bene assumere gli integratori giusti inseriti in un regime nutrizionale valido ed elaborato da un professionista competente in materia. Nutrizionista, medico, farmacista o dietista, l'importante è che conosca molto bene sia l’azione degli alimenti sia degli integratori da associare. Il mercato degli integratori è sempre più ricco di offerte. Scopriamo dunque cosa ci suggerisce di fare il Dott. Vito Cannillo e come scegliere un buon integratore e proteggerci dalle tante fake news che circolano soprattutto in rete. Per contattare Forza Vitale e parlare con un operatore esperto N. Verde: 800 370 777 Puoi seguire tutte le nostre puntate su You Tube, Spotify, iTunes e Spreaker. Per contattarmi via email scrivi a: uncoachincucina@gmail.com o lascia un commento su Spreaker e iTunes. Ci conto! Segui i miei contenuti anche sul canale Telegram di Un Coach in Cucina lo trovi qui: www.telegram.me/coachingincucina Iscriviti al gruppo privato Facebook https://www.facebook.com/groups/Uncoachincucina/…
U
Un Coach in cucina - Salute & Benessere

1 | Puntata #16 | Cambio di stagione. Cosa fare per la cura dei capelli, della pelle e delle unghie? 38:06
38:06
Afspil senere
Afspil senere
Lister
Like
Liked38:06
Cambio di stagione. Cosa fare per la cura dei capelli, della pelle e delle unghie? Risponderà alla domanda, in questa puntata, la nostra ospite, la d.ssa Pucci Romano, specialista in Dermatologia e presidente Skineco. Capiremo il perché e cosa fare per affrontare queste problematiche e ritrovare capelli, pelle ed unghie sani e belli. Per la vostra pelle e i vostri capelli scegliete prodotti eco-dermo compatibili. Visitate il sito www.skineco.org Puoi seguire tutte le nostre puntate su You Tube, Spotify, iTunes e Spreaker. Per contattarmi via email scrivi a: uncoachincucina@gmail.com o lascia un commento su Spreaker e iTunes. Ci conto! Segui i miei contenuti anche sul canale Telegram di Un Coach in Cucina lo trovi qui: www.telegram.me/coachingincucina Iscriviti al gruppo privato Facebook https://www.facebook.com/groups/Uncoachincucina/…
U
Un Coach in cucina - Salute & Benessere

The Godi Method® - Il Metodo Godi creato ed elaborato a New York da Claudia Godi, specialista in attività fisica e ginnastica posturale, è una nuova metodologia di allenamento che si basa sulla respirazione e la ripetizione. Il metodo ci insegna come mantenere un corretta postura durante l'attività fisica ottimizzando il movimento, che risulterà sempre fluido e ridurrà gli sforzi non necessari durante la seduta di allenamento. The Godi Method® fornisce quindi gli strumenti necessari che ci permettono di avere consapevolezza del nostro corpo, anche quando questo è sotto sforzo. L'obiettivo quindi è quello di fornire gli strumenti in modo che ciascun individuo trovi la modalità di movimento più adatta e funzionale al proprio corpo. Si tratta di esercizi precisi e mirati, disponibili in sessioni individuali o di gruppo, che la specialista assegna dopo un'attenta analisi individuale compiuta nella prima seduta. '' Oggigiorno si va in palestra o a fare yoga in maniera spesso incauta. Non tutti gli esercizi vanno bene per tutti, dipende dal nostro corpo, da com'è fatto, da come lo usiamo, da quanto ne siamo consapevoli. Quindi siamo noi per primi che dobbiamo conoscere il nostro corpo, 'sentirlo', e quindi capire quali esercizi e quali attività fisiche vanno bene per noi. La parola chiave è dunque consapevolezza di sé '' - Claudia Godi Claudia Godi http://www.claudiagodi.com Puoi seguire tutte le nostre puntate su You Tube, Spotify, iTunes e Spreaker. Per contattarmi via email scrivi a: uncoachincucina@gmail.com o lascia un commento su Spreaker e iTunes. Ci conto! Segui i miei contenuti anche sul canale Telegram di Un Coach in Cucina lo trovi qui: www.telegram.me/coachingincucina Iscriviti al gruppo privato Facebook https://www.facebook.com/groups/Uncoachincucina/…
U
Un Coach in cucina - Salute & Benessere

1 | Puntata #14 | Metodo RTT - Rapid Transformational Therapy 20:00
20:00
Afspil senere
Afspil senere
Lister
Like
Liked20:00
RTT – Rapid Transformational Therapy, creato dalla celebre ipnoterapeuta inglese Marisa Peer, è un metodo di empowerment attraverso il quale l'ospite di questa puntata, Patrizia Iacino, insegna tecniche straordinarie ai suoi clienti. RTT è una tecnica eccezionalmente rapida che, attraverso l’ipnosi terapeutica, permette di liberarsi dai condizionamenti, dalle esperienze negative o traumatiche e dalle proprie convinzioni negative inconsce. Attraverso l’acquisizione di strumenti specifici, permette di eliminare definitivamente i problemi, di procedere rapidamente verso il raggiungimento dei propri obiettivi e di mantenere i risultati raggiunti. Patrizia Iacino è Advanced Certified Rapid Transformational Therapist. Visita il suo sito www.transformyourliferapidly.com oppure invia un email : pat@transformyourliferapidly.com Puoi seguire tutte le puntate su You Tube, Spotify e iTunes. Per contattarmi via email scrivi a: uncoachincucina@gmail.com o lascia un commento su Spreaker e iTunes. Ci conto! Segui i miei contenuti anche sul canale Telegram di Un Coach in Cucina lo trovi qui: www.telegram.me/coachingincucina Iscriviti al gruppo privato Facebook https://www.facebook.com/groups/Uncoachincucina/…
U
Un Coach in cucina - Salute & Benessere

1 | Puntata #13 | Metodo W.A.L. - Walk and Learn 31:17
31:17
Afspil senere
Afspil senere
Lister
Like
Liked31:17
Il Metodo W.A.L., Walk and Learn (cammina e impara) è un metodo di allenamento psico-fisico che regala agilità, salute e gioventù sia al corpo che al cervello. Chi ha bisogno di dimagrire, ad esempio, riesce a farlo senza bisogno di diete stressanti e in generale il metodo aiuta a mantenere un ottimale stato di salute, per di più divertendosi. Questi effetti, ravvisabili già dopo poche applicazioni, durano a lungo e anzi si potenziano nel tempo. L’idea del Metodo W.A.L. prese le mosse dagli studi fatti nelle Università americane sulla prevenzione dei disturbi caratteristici della terza età. Negli ultimi 20 anni infatti, in America sono stati stanziati molti fondi per ricerche volte a studiare approfonditamente la degenerazione neurocognitiva e in particolare tutte le malattie degenerative (oggi in aumento) che possono colpire chi ha superato una certa età. Tra questi disagi troviamo ad esempio il morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson, la demenza senile, la depressione, o anche la semplice perdita di memoria. Ne è derivato un crescente interesse per i metodi di prevenzione, che risultano (statistiche alla mano) assai più efficaci delle cure farmaceutiche. Praticare il Metodo WAL è semplicissimo: si sceglie un argomento di proprio interesse nel Catalogo WAL e poi, mentre si cammina, si ascolta in cuffia l’audioWAL relativo a quell’argomento. D.ssa Annamaria Crespi, psicologa, ideatrice e promotrice del metodo WAL e autrice del libro: “Il metodo WAL (Walk And Learn) Previeni, impara, cammina”, Morlacchi Ed, 2014. La dott.ssa Crespi applica i risultati tratti dalle più recenti ricerche mediche e scientifiche sul cervello umano, per divulgare questo Metodo assai valido nella prevenzione della malattia e/o del suo peggioramento. Per contattare la d.ssa Annamaria Crespi Numero Verde: 800-561765 Email :info@walexperience.com Dall'estero : +39 335 Puoi seguire tutte le puntate su Spotify. Cerca alla voce podcast Un Coach in Cucina. Per contattarmi via email scrivi a: uncoachincucina@gmail.com o lascia un commento su Spreaker e iTunes. Ci conto! Segui i miei contenuti anche sul canale Telegram di Un Coach in Cucina lo trovi qui: www.telegram.me/coachingincucina Iscriviti al gruppo privato Facebook https://www.facebook.com/groups/Uncoachincucina/…
Velkommen til Player FM!
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.