Artwork

Indhold leveret af Stroncature. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af Stroncature eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app
Gå offline med appen Player FM !

"Filosofia e pensare critico" di Alessandra Modugno

1:09:23
 
Del
 

Manage episode 419253129 series 3008228
Indhold leveret af Stroncature. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af Stroncature eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.
Lo scorso 17 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione dell’opera “Filosofia e pensare critico” di Alessandra Modugno (Carocci editore 2023). Secondo l’autrice, il concetto di “pensiero critico” è sempre più al centro delle discussioni, sia nelle interazioni quotidiane che nel discorso pubblico, sollevando interrogativi fondamentali su cosa significhi effettivamente pensare in modo critico, il ruolo della critica e la relazione tra pensiero critico e verità. Il libro in questione, una nuova edizione aggiornata e ampliata di “Pensare criticamente. Verità e competenze argomentative” (Carocci, 2018), offre un viaggio riflessivo attraverso questi temi fondamentali, combinando analisi storiche e teoriche con considerazioni esistenziali e concettuali. L’opera mira a guidare i lettori verso una maggiore consapevolezza dei significati teorici e del valore antropologico delle diverse posizioni di pensiero, culminando nella presentazione di strumenti didattici pratici. Questo approccio filosofico non solo illumina le questioni in esame ma fornisce anche risorse preziose per navigare la complessità del pensiero critico nella vita di tutti i giorni. Con l’autrice dialogano: Ariberto Acerbi (PUSC, Roma) e Paolo Monti (Bicocca, Milano).
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
  continue reading

989 episoder

Artwork
iconDel
 
Manage episode 419253129 series 3008228
Indhold leveret af Stroncature. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af Stroncature eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.
Lo scorso 17 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione dell’opera “Filosofia e pensare critico” di Alessandra Modugno (Carocci editore 2023). Secondo l’autrice, il concetto di “pensiero critico” è sempre più al centro delle discussioni, sia nelle interazioni quotidiane che nel discorso pubblico, sollevando interrogativi fondamentali su cosa significhi effettivamente pensare in modo critico, il ruolo della critica e la relazione tra pensiero critico e verità. Il libro in questione, una nuova edizione aggiornata e ampliata di “Pensare criticamente. Verità e competenze argomentative” (Carocci, 2018), offre un viaggio riflessivo attraverso questi temi fondamentali, combinando analisi storiche e teoriche con considerazioni esistenziali e concettuali. L’opera mira a guidare i lettori verso una maggiore consapevolezza dei significati teorici e del valore antropologico delle diverse posizioni di pensiero, culminando nella presentazione di strumenti didattici pratici. Questo approccio filosofico non solo illumina le questioni in esame ma fornisce anche risorse preziose per navigare la complessità del pensiero critico nella vita di tutti i giorni. Con l’autrice dialogano: Ariberto Acerbi (PUSC, Roma) e Paolo Monti (Bicocca, Milano).
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
  continue reading

989 episoder

Kaikki jaksot

×
 
Loading …

Velkommen til Player FM!

Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.

 

Hurtig referencevejledning