Artwork

Indhold leveret af Paolo Chirco. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af Paolo Chirco eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app
Gå offline med appen Player FM !

Radio AUT: le motivazioni di una scelta - Ep.1

15:18
 
Del
 

Manage episode 349815689 series 2877280
Indhold leveret af Paolo Chirco. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af Paolo Chirco eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.

Peppino coglie l'opportunità di una "rivoluzione": la liberalizzazione dell'etere e quindi la possibilità di fare radio. Uno strumento che diventa libero con le sue dirette radiofoniche. E’ una opportunità ed una occasione da cogliere per uno sviluppo democratico dell’informazione che parta dal basso (controinformazione), con la possibilità, attraverso l’uso del microfono, per la prima volta aperto e aperto a tutti, di un confronto dialettico che può intrecciare, approfondire e favorire la conoscenza e la riflessione. E’ una nuova frontiera che si apre alla libertà di opinione e alla liberalizzazione della parola. La diretta, attraverso le telefonate, è uno dei presupposti per la partecipazione attiva, dal basso, dove il cittadino prende parola e si esprime senza censure. Una cosa oggi scontata ma allora non era mai accaduto. Anche se allettante non è una scelta facile. Inizia così il racconto della vera storia di radio aut in otto episodi più un nono bonus: gli scriti di Peppino sulla radio. Andrea Bartolotta, amico e compagno di Peppino da sempre, ci conduce in una narrazione accorata, che va dalla proposta di aprire una radio libera alla chiusura dell'esperienza radiofonica. Racconto supportato da altre testimonianze ed esperienze di quelli che furono i redattori ed i pionieri di un'esperimento sociale di controinfofrmazione che si infrangerà violentemente in quella dannata notte del 9 maggio 1978.

Testimonianza e voce narrante di Andrea Bartolotta.

Altre testimonianze di Gianpiero La Fata, Fanny Iacopelli, Graziella Iacopelli, Marcella Stagno, Benedetto Cavataio.

Spazio Donna è un frammento originale dell’epoca condotto da Fanny Vitale.

Frammenti di Onda Pazza sono ricavati dalle cassette originali con la voce di Giuseppe Impastato.

I volantini del collettivo femminista sono letti da Margherita Mongiovì.

Gli altri documenti sonori sono stati trovati in rete.

  continue reading

45 episoder

Artwork
iconDel
 
Manage episode 349815689 series 2877280
Indhold leveret af Paolo Chirco. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af Paolo Chirco eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.

Peppino coglie l'opportunità di una "rivoluzione": la liberalizzazione dell'etere e quindi la possibilità di fare radio. Uno strumento che diventa libero con le sue dirette radiofoniche. E’ una opportunità ed una occasione da cogliere per uno sviluppo democratico dell’informazione che parta dal basso (controinformazione), con la possibilità, attraverso l’uso del microfono, per la prima volta aperto e aperto a tutti, di un confronto dialettico che può intrecciare, approfondire e favorire la conoscenza e la riflessione. E’ una nuova frontiera che si apre alla libertà di opinione e alla liberalizzazione della parola. La diretta, attraverso le telefonate, è uno dei presupposti per la partecipazione attiva, dal basso, dove il cittadino prende parola e si esprime senza censure. Una cosa oggi scontata ma allora non era mai accaduto. Anche se allettante non è una scelta facile. Inizia così il racconto della vera storia di radio aut in otto episodi più un nono bonus: gli scriti di Peppino sulla radio. Andrea Bartolotta, amico e compagno di Peppino da sempre, ci conduce in una narrazione accorata, che va dalla proposta di aprire una radio libera alla chiusura dell'esperienza radiofonica. Racconto supportato da altre testimonianze ed esperienze di quelli che furono i redattori ed i pionieri di un'esperimento sociale di controinfofrmazione che si infrangerà violentemente in quella dannata notte del 9 maggio 1978.

Testimonianza e voce narrante di Andrea Bartolotta.

Altre testimonianze di Gianpiero La Fata, Fanny Iacopelli, Graziella Iacopelli, Marcella Stagno, Benedetto Cavataio.

Spazio Donna è un frammento originale dell’epoca condotto da Fanny Vitale.

Frammenti di Onda Pazza sono ricavati dalle cassette originali con la voce di Giuseppe Impastato.

I volantini del collettivo femminista sono letti da Margherita Mongiovì.

Gli altri documenti sonori sono stati trovati in rete.

  continue reading

45 episoder

Alle episoder

×
 
Loading …

Velkommen til Player FM!

Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.

 

Hurtig referencevejledning

Lyt til dette show, mens du udforsker
Afspil