For at give dig den bedst mulige oplevelse bruger dette websted cookies. Gennemgå vores Fortrolighedspolitik og Servicevilkår for at lære mere.
Forstået!
Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 3d ago
Tilføjet three år siden
Indhold leveret af Radio Popolare. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af Radio Popolare eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app Gå offline med appen Player FM !
Matt Deseno is the founder of multiple award winning marketing businesses ranging from a attraction marketing to AI appointment setting to customer user experience. When he’s not working on the businesses he teaches marketing at Pepperdine University and he also teaches other marketing agency owners how they created a software company to triple the profitability for the agency. Our Sponsors: * Check out Kinsta: https://kinsta.com * Check out Mint Mobile: https://mintmobile.com/tmf * Check out Moorings: https://moorings.com * Check out Trust & Will: https://trustandwill.com/TRAVIS * Check out Warby Parker: https://warbyparker.com/travis Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
Indhold leveret af Radio Popolare. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af Radio Popolare eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.
La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa
Indhold leveret af Radio Popolare. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af Radio Popolare eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.
La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa
La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa
- Frediano Sessi: Quando imparammo la paura. Vita di Laura Geiringer sopravvissuta ad Auschwitz (Marsilio) - Antonio Santangelo, autore insieme a Alberto Sissa e Maurizio Borghi di Critica a ChatGPT (Elèuthera). Condotta da Roberto Festa
Oggi in trasmissione inizio con un libro dedicato alla storia del movimento transessuale statunitense, Storia transgender di Susan Stryker, nel momento in cui proprio negli Stati Uniti la nuova amministrazione Trump prende misure clamorose che colpiscono proprio questo gruppo. Ne parleremo con un’attivista transfemminista italiana, Marta Palvarini. Poi ci sarà, come tradizione la prima domenica del mese, Quante storie di Giulia Binazzi, dedicata all’editoria per ragazzi e ragazze. Oggi Giulia, con il contributo di Nadia Terranova, ci parla dei grandi classici della letteratura per ragazzi, da Biancaneve a Cappuccetto rosso, fino a Harry Potter. E infine, con un filosofo, Paolo Godani racconteremo un carattere così prevalente della nostra modernità, disincantata e provvisoria, la melanconia. Melanconia e fine del mondo, Gramma Feltrinelli Condotta da Roberto Festa…
Puntata da New York - Approfondimento con Fabrizio Tonello sull'inizio della presidenza di Donald Trump - Giorgio Fontana su "L'uomo che non voleva piangere" di Stig Dagerman (Iperborea) - Intervento di Stefano Bartezzaghi - Sto... in silenzio - a Testo 2025 alla Leopolda di Firenze che ha come tema Sto, voce del verbo stare. Condotta da Roberto Festa…
Puntata da New York - Marco D'Eramo, saggista, sociologo su Donald Trump che sarà insediato domani 20 gennaio. - Con Teresa Lussone su Iréne Nèmirovsky e la raccolta di racconti "Il carnevale di Nizza e altri racconti" (Adelphi Edizioni) - Intervista al compositore e musicista Tiziano Tononi sul libro di Val Wilmer "La musica, importante quanto la tua stessa vita" (Shake Edizioni). Condotta da Roberto Festa…
- Riccardo Staglianò: Hanno vinto i ricchi (Einaudi) - Irene Soave, curatrice di Le Pervestite di Camila Cederna (Nottetempo) - Fulvio Ferrari, traduttore di Rituali scritto da Cees Nooteboom (Iperborea) Condotta da Roberto Festa
Condotta da Roberto Festa. Le interviste più interessanti del 2024. - Liliana Rampello: Il canto del mondo reale. Virginia Woolf. La vita nella scrittura (Il Saggiatore) - Edmund White: L'umile amante (Playground)
Condotta da Roberto Festa. Le interviste più interessanti del 2024. - Antonio Franchini: Il fuoco che ti porti dentro (Marsilio Editori) - Enzo Traverso: Gaza davanti alla storia (Editori Laterza).
Condotta da Roberto Festa. - Gilberto Severini: A cosa servono gli amori infelici (Playground) - Lee McIntyre: Disinformazione. Combattere la verità e proteggere la democrazia (Utet Università) - Rossella Coarelli: E' tutta Italia la patria mia (Ronzani Editore).
Condotta da Roberto Festa. - Vittorio Lingiardi: Corpo, umano (Einaudi) - Barbara Sorrentini intervista Giuseppe Catozzella: Il fiore dell'illusione (Feltrinelli) - Ottavio Fatica: curatore di Puck di Rudyard Kipling (Adephi).
Condotta da Roberto Festa. - Gianni Turchetta curatore di Vita oscura e luminosa di Dino Campana, poeta (Meridiani Mondadori) - Martina Stefanoni intervista il fotografo Alessandro Cosmelli sulla mostra Volga Blues, titolo anche del libro di Marzio Mian per Gramma Feltrinelli - Ena Marchi sul libro Una Francia sconosciuta o l'avventura tra due sponde di Georges Simenon (Adelphi)…
Condotta da Roberto Festa. - Marco Balzano: Bambino (Einaudi) - Giulia Binazzi nella sua rubrica Quante storie intervista Concita De Gregorio che insieme a Beatrice Alemagna pubblica per Feltrinelli In mezzo a un milione di rane e farfalle. Dove vanno le cose perdute - Silvio Perrella: Ore incerte (Il Saggiatore)…
Condotta da Roberto Festa - David Bidussa sul saggio "Pensare stanca" (Feltrinelli) - Fabrizio Tonello sulla vittoria di Donald Trump - Gabriele Pedullà: Certe sere Pablo (Einaudi)
Oggi in diretta dalla postazione di Bookcity Milano 2024 al Castello Sforzesco: lo scrittore canadese-innu Michel Jean per "Kukum" (Marcos y Marcos); il poeta Samer Abu Hawwash per "Dal fiume al mare" (emuse) e la traduttrice Sana Durghmani per "Vorrei che questa poesia non finisse mai" di Mahmud Darwish, parlano della poesia come strumento di resistenza in Palestina; Luciana Bianciardi sul Premio Bianciardi alla carriera e il Premio Bianciardi Inediti...…
Oggi a La Domenica dei Libri: le riflessioni di Roberto Festa dagli Stati Uniti pochi giorni dopo l'elezione di Donald Trump alla Presidenza; Alessandra Pezza firma la traduzione di "L'eta dell'oro" (Carbonio) del celebre scrittore cinese cinese Wang Xiaobo; Marta Aidala al suo esordio letterario con il romanzo "La strangera" (Guanda)...…
Velkommen til Player FM!
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.
Slut dig til verdens bedste podcast-app for at styre dine yndlings shows online og afspille dem offline på vores Android og iOS apps. Det er gratis og nemt!