Artwork

Indhold leveret af livio partiti and Livio partiti. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af livio partiti and Livio partiti eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app
Gå offline med appen Player FM !

Francesca Matteoni "incantamenti"

20:01
 
Del
 

Manage episode 417950993 series 1243781
Indhold leveret af livio partiti and Livio partiti. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af livio partiti and Livio partiti eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.
Francesca Matteoni, Cristina Babino, Laura Di Corcia
"incantamenti"
Vydia Editore
www.vydia.it
Un incantamento serve per legare o sciogliere, per causare malattia o sanarla, per evocare con ritmo divergente l’esperienza personale e farne potere collettivo. Un incantamento spinge chi lo pronuncia dentro un mondo e spalanca il mondo nelle parole. Venti voci poetiche di donne, venti diverse volontà incantatorie, venti movimenti che ridefiniscono memoria, specie, destino, eredità e sfuggono dal paradigma identitario verso le lingue dell’altro, che sempre si affaccia sulla soglia dove la vita si fa più urgente, più relazionale, essenziale. Ogni poesia è incantamento. E l’ultimo verso è sospeso, appartiene con forza al non detto.
Testi di: Mariasole Ariot – Cristina Babino – Elisa Biagini – Maria Borio – Alessandra Carnaroli – Tiziana Cera Rosco – Laura Corraducci – Manuela Dago Pecorari – Azzurra D’Agostino – Evelina De Signoribus – Laura Di Corcia – Francesca Genti – Laura Liberale – Viola Lo Moro – Franca Mancinelli – Francesca Matteoni – Renata Morresi – Laura Pugno – Marilena Renda – Mariagiorgia Ulbar.
Francesca Matteoni è folklorista e autrice di libri di poesia fra cui Artico (Crocetti 2005), Acquabuia (Aragno 2014), Ciò che il mondo separa (Marcos y Marcos 2021), dei romanzi Tutti gli altri (Tunué, 2014) e Tundra e Peive (Nottetempo, 2023), delle fiabe Io sarò il rovo. Fiabe di un paese silenzioso (effequ, 2021) e del saggio Dal Matto al Mondo. Viaggio poetico nei tarocchi (effequ, 2021). Ha all’attivo pubblicazioni accademiche in italiano e inglese, è curatrice e ideatrice di numerosi mazzi di tarocchi. Ha partecipato alle antologie La scommessa psichedelica (Quodlibet, 2020) e L’anno del fuoco segreto (Bompiani, 2023) ed è collaboratrice delle riviste «L’Indiscreto» e «Nazione Indiana», dove scrive di letteratura, ecologia, fiabe, tradizioni magiche.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading

1368 episoder

Artwork

Francesca Matteoni "incantamenti"

il posto delle parole

62 subscribers

published

iconDel
 
Manage episode 417950993 series 1243781
Indhold leveret af livio partiti and Livio partiti. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af livio partiti and Livio partiti eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.
Francesca Matteoni, Cristina Babino, Laura Di Corcia
"incantamenti"
Vydia Editore
www.vydia.it
Un incantamento serve per legare o sciogliere, per causare malattia o sanarla, per evocare con ritmo divergente l’esperienza personale e farne potere collettivo. Un incantamento spinge chi lo pronuncia dentro un mondo e spalanca il mondo nelle parole. Venti voci poetiche di donne, venti diverse volontà incantatorie, venti movimenti che ridefiniscono memoria, specie, destino, eredità e sfuggono dal paradigma identitario verso le lingue dell’altro, che sempre si affaccia sulla soglia dove la vita si fa più urgente, più relazionale, essenziale. Ogni poesia è incantamento. E l’ultimo verso è sospeso, appartiene con forza al non detto.
Testi di: Mariasole Ariot – Cristina Babino – Elisa Biagini – Maria Borio – Alessandra Carnaroli – Tiziana Cera Rosco – Laura Corraducci – Manuela Dago Pecorari – Azzurra D’Agostino – Evelina De Signoribus – Laura Di Corcia – Francesca Genti – Laura Liberale – Viola Lo Moro – Franca Mancinelli – Francesca Matteoni – Renata Morresi – Laura Pugno – Marilena Renda – Mariagiorgia Ulbar.
Francesca Matteoni è folklorista e autrice di libri di poesia fra cui Artico (Crocetti 2005), Acquabuia (Aragno 2014), Ciò che il mondo separa (Marcos y Marcos 2021), dei romanzi Tutti gli altri (Tunué, 2014) e Tundra e Peive (Nottetempo, 2023), delle fiabe Io sarò il rovo. Fiabe di un paese silenzioso (effequ, 2021) e del saggio Dal Matto al Mondo. Viaggio poetico nei tarocchi (effequ, 2021). Ha all’attivo pubblicazioni accademiche in italiano e inglese, è curatrice e ideatrice di numerosi mazzi di tarocchi. Ha partecipato alle antologie La scommessa psichedelica (Quodlibet, 2020) e L’anno del fuoco segreto (Bompiani, 2023) ed è collaboratrice delle riviste «L’Indiscreto» e «Nazione Indiana», dove scrive di letteratura, ecologia, fiabe, tradizioni magiche.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading

1368 episoder

Όλα τα επεισόδια

×
 
Loading …

Velkommen til Player FM!

Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.

 

Hurtig referencevejledning