Artwork

Indhold leveret af Radio Vaticana - Vatican News. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af Radio Vaticana - Vatican News eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app
Gå offline med appen Player FM !

Udienza pellegrini diocesi di Asti

1:01
 
Del
 

Manage episode 362560758 series 2553577
Indhold leveret af Radio Vaticana - Vatican News. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af Radio Vaticana - Vatican News eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.
Alessandro Di Bussolo - Città del Vaticano Questa mattina, il Papa ha incontrato quattrocento pellegrini della diocesi di Asti, con il vescovo Marco Prastaro, venuti a ringraziarlo per la visita del 19 e 20 novembre scorsi, e sottolineato la “rivoluzione” della famiglia portata da Cristo, nella quale il legame più importante è il suo amore, animato da “gratitudine, riconoscenza, e servizio”. Francesco ha ricordato la giornata e mezza passata ad Asti, in Piemonte, per incontrare i parenti della famiglia del padre, come un’esperienza di “consolazione”, ma anche di “grande calore umano” e di “famiglia in senso ampio”: le radici paterne ma anche la famiglia della Chiesa. E ha preso spunto da questo per ribadire che ciò che unisce la nuova famiglia portata da Gesù non è più il sangue, ma l’amore di Cristo. E questa nuova famiglia di Gesù, mentre dà un senso nuovo alle relazioni familiari – tra i coniugi, tra genitori e figli, tra fratelli –, nello stesso tempo fa “lievitare” anche la vita della comunità ecclesiale e di quella civile. Ad esempio, fa crescere la gratuità, il rispetto, l’accoglienza, e altri valori umani. Il Pontefice ha poi ricordato che ad Asti il nuovo ambulatorio per gli ultimi si chiamerà “Fratelli tutti”, e che lì la famiglia sarà formata dai pazienti e da medici, infermiere e volontari E così nella città, nei paesi, nelle parrocchie, la parola “fraternità” non è solo un bel modo di dire, un ideale per sognatori, ma ha un fondamento, Gesù Cristo, che ci ha resi tutti fratelli e sorelle, e ha una strada, il Vangelo, cioè la via per camminare nell’amore, nel servizio, nel perdono, nel portare i pesi gli uni degli altri.
  continue reading

32 episoder

Artwork
iconDel
 
Manage episode 362560758 series 2553577
Indhold leveret af Radio Vaticana - Vatican News. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af Radio Vaticana - Vatican News eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.
Alessandro Di Bussolo - Città del Vaticano Questa mattina, il Papa ha incontrato quattrocento pellegrini della diocesi di Asti, con il vescovo Marco Prastaro, venuti a ringraziarlo per la visita del 19 e 20 novembre scorsi, e sottolineato la “rivoluzione” della famiglia portata da Cristo, nella quale il legame più importante è il suo amore, animato da “gratitudine, riconoscenza, e servizio”. Francesco ha ricordato la giornata e mezza passata ad Asti, in Piemonte, per incontrare i parenti della famiglia del padre, come un’esperienza di “consolazione”, ma anche di “grande calore umano” e di “famiglia in senso ampio”: le radici paterne ma anche la famiglia della Chiesa. E ha preso spunto da questo per ribadire che ciò che unisce la nuova famiglia portata da Gesù non è più il sangue, ma l’amore di Cristo. E questa nuova famiglia di Gesù, mentre dà un senso nuovo alle relazioni familiari – tra i coniugi, tra genitori e figli, tra fratelli –, nello stesso tempo fa “lievitare” anche la vita della comunità ecclesiale e di quella civile. Ad esempio, fa crescere la gratuità, il rispetto, l’accoglienza, e altri valori umani. Il Pontefice ha poi ricordato che ad Asti il nuovo ambulatorio per gli ultimi si chiamerà “Fratelli tutti”, e che lì la famiglia sarà formata dai pazienti e da medici, infermiere e volontari E così nella città, nei paesi, nelle parrocchie, la parola “fraternità” non è solo un bel modo di dire, un ideale per sognatori, ma ha un fondamento, Gesù Cristo, che ci ha resi tutti fratelli e sorelle, e ha una strada, il Vangelo, cioè la via per camminare nell’amore, nel servizio, nel perdono, nel portare i pesi gli uni degli altri.
  continue reading

32 episoder

Alle episoder

×
 
Loading …

Velkommen til Player FM!

Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.

 

Hurtig referencevejledning