[s01 ep11] Nei capelli le mie radici [La storia di copertina]
Manage episode 332080192 series 3359295
Indhold leveret af FRidA UniTo. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af FRidA UniTo eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.
“Io chi sono?” si chiede Evelyne Sarah Afaawua.
Le risposte sono tante: donna, figlia, studentessa, commessa, una ragazza ghanese, una ragazza brianzola. Ogni risposta però le sembrava incompleta e contraddittoria.
Da qui è cominciata la ricerca di se stessa, un viaggio al termine del quale è riuscita a riconoscere e accettare tutte le parti che la compongono: il colore della pelle, la sua italianità, la sua africanità, il suo corpo e infine i suoi capelli.
Vi raccontiamo questa storia perché mette in discussione il concetto di bianchezza come norma. Perché parla del diritto a rivendicare la propria identità nelle sue molteplici sfaccettature. Perché è una storia di femminismo intersezionale.
Nelle prossime puntate ci chiederemo come si intersecano sessismo e razzismo. Insieme a tre nuove ospiti parleremo di femminismo decoloniale.
Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDe.
La supervisione dei contenuti di questo episodio è a cura di Beatrice Manetti, Arianna Santero e Joelle Long, CIRSDe - Università di Torino.
Ai microfoni: Francesca Tampone e Matteo Botto.
La sigla è Girls to the front, Diet Punk.
In questo episodio abbiamo citato:
"Nappy: il movimento natural hair in Italia", intervento di Evelyne Afaawua per il Black History Month Torino, 2022.
"Energy", Sampa the Great, 2018
"Final form", Sampa the Great, 2018
…
continue reading
Le risposte sono tante: donna, figlia, studentessa, commessa, una ragazza ghanese, una ragazza brianzola. Ogni risposta però le sembrava incompleta e contraddittoria.
Da qui è cominciata la ricerca di se stessa, un viaggio al termine del quale è riuscita a riconoscere e accettare tutte le parti che la compongono: il colore della pelle, la sua italianità, la sua africanità, il suo corpo e infine i suoi capelli.
Vi raccontiamo questa storia perché mette in discussione il concetto di bianchezza come norma. Perché parla del diritto a rivendicare la propria identità nelle sue molteplici sfaccettature. Perché è una storia di femminismo intersezionale.
Nelle prossime puntate ci chiederemo come si intersecano sessismo e razzismo. Insieme a tre nuove ospiti parleremo di femminismo decoloniale.
Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDe.
La supervisione dei contenuti di questo episodio è a cura di Beatrice Manetti, Arianna Santero e Joelle Long, CIRSDe - Università di Torino.
Ai microfoni: Francesca Tampone e Matteo Botto.
La sigla è Girls to the front, Diet Punk.
In questo episodio abbiamo citato:
"Nappy: il movimento natural hair in Italia", intervento di Evelyne Afaawua per il Black History Month Torino, 2022.
"Energy", Sampa the Great, 2018
"Final form", Sampa the Great, 2018
40 episoder