Nina offentlig
[search 0]
Flere
Download appen!
show episodes
 
Artwork

1
NINA Società delle Letterate

SIL - Società delle Letterate

Unsubscribe
Unsubscribe
Månedligt
 
NINA è il nuovo contenitore della Società italiana delle letterate ideato da Anna Toscano e Viviana Scarinci. Un luogo di suoni e parole e silenzi in cui ascoltare le voci della SIL. Ascoltando Nina troverete interviste, letture, dialoghi, poesie, canzoni, dibattiti tutto attraverso la lente dei femminismi. Ogni 10 del mese vi promettiamo una puntata nuova che poi potrete scaricare e tenere con voi per ascoltarla e riascoltarla quando volete. La musica: pochi secondi di studio di un duetto d ...
  continue reading
 
Artwork

1
Caffe In Lockdown Podcast

Joseph Rubelli, Riccardo Cucchi

Unsubscribe
Unsubscribe
Dagligt+
 
Riccardo Cucchi e Joseph Rubelli expact italiani nel Regno Unito ci invitano nel loro bar virtuale dove davanti ad un caffè ci deliziano con curiosità, lifestyle, cultura e molto altro riconnettendo gli italiani nel mondo virtualmente anche durante il lockdown.
  continue reading
 
Selvaggia & Raffaele conducono una rubrica semiseria sul cinema che non ricordiamo abbastanza. Nostalgia anni '90 e qualche chicca attuale. Cosa potrà mai andare storto? SPOILER ALERT! w/ EXTRAS: Interviste e special, tutto made in Ruzzante.
  continue reading
 
Artwork
 
Serie di podcast dedicati all'ultimo album in studio di Fabrizio De André. A cura di Walter Pistarini, scrittore esperto della discografia di De André e webmaster di viadelcampo.com. Editing a cura di faberdeandre.com.
  continue reading
 
Artwork

1
Giallo Criminale

Radio Caffè Criminale

Unsubscribe
Unsubscribe
Månedligt
 
Giallo Criminale, la diretta radiofonica di Radio Caffè Criminale. Programma di divulgazione scientifica, investigativa e criminologica con la partecipazione e le testimonianze dei migliori professionisti del settore. Tutti gli episodi: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/ 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Diventa un supporter di ...
  continue reading
 
Artwork

1
Pillole

SerialFreaks

Unsubscribe
Unsubscribe
Månedligt
 
Nell’infinito mare di serie tv a nostra disposizione, sono poche le perle rare che non bisogna assolutamente perdere. I nostri host Matteo e Stefano proveranno a raccontarvele, in pillole da 20 minuti, insieme a ospiti e fan sfegatati. --- "Pillole" è un podcast SerialFreaks Originals realizzato e condotto da Matteo Brega e Stefano Settimi. La sigla "Elevation" è di Joseph McDade.
  continue reading
 
Artwork

1
Un presente da remoto

Edoardo Ghitti

Unsubscribe
Unsubscribe
Månedligt
 
Una palestra di pensiero nata per demistificare il lavoro in ufficio. SPOILER: in questo podcast NON troverete: - l'ultima tecnica vegetale per dividere un lavoro in task e sottotask, fino ad arrivare agli atomi; - perle di saggezza orientale su come ordinare la cancelleria affinché risuoni con l'ospite della prossima call; - note nostalgiche su "come si stava bene quando c'era la pausa caffè". Perché la verità è una sola: la moka fatta a casa è meglio del caffè alle macchinette.
  continue reading
 
Artwork
 
Murasaki Nights nasce nel 2022 da serate tra amici illuminate da neon viola e accompagnate da musica giapponese rigorosamente citypop! Nasce tra risate, caoticità, strategia e smarrimento. Nasce dalla nostra voglia di divertirci accompagnata da un pizzico di speranza di essere utili a chi, come noi, si è trovato per la prima volta a giocare e si è detto “eh? Aspetta che cerco un tutorial..”. Abbiamo deciso di presentarvi soprattutto giochi che ancora non si trovano in lingua italiana, ma che ...
  continue reading
 
Analisi psico-filosofica di artiste femminili che hanno segnato la storia della musica, attraverso lo studio della loro canzone più rappresentativa e delle vicende mai casuali della loro vita: un racconto che connette l’essere umano e l’anima, la persona e il genio, l’individuo e il dáimōn, svelando gli intrichi del rapporto fra i due elementi, il visibile e l’invisibile. Una canzone, una storia, il potere di una storia. Nel podcast sono presenti brani eseguiti al pianoforte e l’interpretazi ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
#84 Ep. | Mostro di Firenze, Francesco Vinci è vivo? Giallo Criminale: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/ 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale…
  continue reading
 
"Rachmaninov aveva un'abilità speciale come melodista. Le sue canzoni contengono alcuni dei passaggi più belli e struggenti che si possano trovare nella letteratura vocale. Sono piene di belle melodie e accompagnamenti espressivi di pianoforte". (John Gillespie)Af Sandro Dandria
  continue reading
 
#83 |Il caso Resinovich con Sebastiano Visintin Giallo Criminale: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/ 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e da…
  continue reading
 
Una composizione meravigliosa tratta dai "Concerti Brandeburghesi" di J. S. Bach che rappresentano uno dei momenti più significativi della musica barocca e non solo. Questa raccolta, frutto di un dono di Bach al Margravio di Brandeburgo è stata "dimenticata in un cassetto" per più di cento anni senza essere mai essere eseguita.…
  continue reading
 
“Libertà è partecipazione”, cantava un uomo. “Comunità è inclusione” pratica una donna. L’ultimo episodio di questa terza edizione incorona Yohamin, fondatrice dell’Associazione La mia parte, a Milano. La sua voce ci guiderà nell’ascolto di altre, quelle taciute o pensate per cantare solo ninne nanne. In questo nono episodio di Incoroniamoci ci acc…
  continue reading
 
Una musica, nata durante il Rinascimento in Portogallo, che ha spopolato in Europa nel periodo barocco giungendo fino a noi, dopo essere passata attraverso la penna dei più grandi musicisti. Una forma musicale che può essere considerata, per la musica classica, un po' l'equivalente di quello che è stato il Blues per la musica afroamericana.…
  continue reading
 
Questa puntata di NINA è dedicata a Fabrizia Ramondino, con un contributo bellissimo di Chiara Valerio in cui racconta del suo rapporto con il romanzo Althénopis, e la partecipazione di Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio in un dialogo interessantissimo in cui emerge la vita, l'opera, la vicenda letteraria ed editoriale di Ramo…
  continue reading
 
Agli occhi di un pittore il colore è l’elemento della sua grammatica visiva perché strumento espressivo attraverso cui dipinge, descrive e rappresenta la realtà. Per altri, poi, il colore della pelle è invece sentore di benessere o povertà, salvezza o minaccia, pulizia o sporcizia. Cosa vedono invece i nostri occhi? Ascolta la voce di Beni, origina…
  continue reading
 
Elga Profili, una donna di Spoleto, è stata perseguitata per sette mesi da un uomo che non si rassegnava al suo rifiuto. L'uomo, un alto dirigente della pubblica amministrazione, ha iniziato a perseguitare Elga con telefonate ossessive, messaggi e mail. Ha poi iniziato a minacciarla, dicendole che se non avesse accettato di stare con lui, le avrebb…
  continue reading
 
Qual è il futuro di chi è giovane in Italia? Sotto gli slogan tuonanti, le raggelanti statistiche sulla disoccupazione, sul lavoro precario e il calo demografico si muove un magma fatto di consapevolezze e rivendicazioni, la cui attività esplosiva si conclude nell’atto della decisione, della scelta. Questo settimo episodio di Incoroniamoci racconta…
  continue reading
 
NINA parla di Piera Oppezzo. In questa puntata novembrina del podcast della SIL 4 magnifici contributi inediti ci raccontano la persona, la poeta e la poesia di Piera Oppezzo: con noi, e le ringraziamo moltissimo, Maria Pia Quintavalla che ci regala un ricordo inedito, vivo, pieno di immagini, di Piera di quando a Milano frequentavano gli spessi sp…
  continue reading
 
In questa puntata, a cura di Anna Toscano, Giorgina Pi si racconta a NINA, racconta dove e quando è nato il suo incontro con il teatro, le origini del suo attivismo e del suo femminismo, le sue "amicizie immaginarie", gli incontri che svoltano la vita, il presente e il futuro, tantissimo passato, tantissimo presente e una infinità di futuro.…
  continue reading
 
Tiriamo le somme dopo aver finito una partita per 3 giocatori ad Honey Buzz, il titolo avrà ricevuto pareri unanimi o sarà stato divisivo? Funzioneranno bene le varie fasi di gioco?Nell'analisi cerchiamo come al solito di toccare un po' tutti i vari punti, fermo restando che quelli dove ci soffermiamo di più sono sicuramente quelli che "a caldo" ci…
  continue reading
 
Loading …

Hurtig referencevejledning