Làm offentlig
[search 0]
Flere
Download appen!
show episodes
 
Questo podcast vi dà l’accesso alla versione integrale degli ultimi insegnamenti dati da Lama Zopa Rinpoce. Qui vengono presentati principalmente gli Insegnamenti sull’addestramento mentale che Rinpoce ha iniziato a dare a Kopan quando il COVID ha cominciato a diffondersi nei primi mesi del 2020. Iniziamo con l'insegnamento del 20 luglio 2021. Nuovi episodi saranno pubblicati quando Rinpoce darà un nuovo insegnamento.
  continue reading
 
Artwork

1
ALFIERI

V2B Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Månedligt+
 
Alfieri è un podcast monografico di @lucaddi e @wikigreg che parla di musica. La seconda stagione, "Poi ti spiego Ghemon", segue la prima ("Il mistero del Corvo d'Argento") in cui il focus era su Dargen D'Amico.
  continue reading
 
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
  continue reading
 
I Giochi Olimpici di Pechino 2022 prendono il via sotto i migliori auspici, a meno di 200 giorni dalla fine dell’ultima edizione, celebrando così una stagione storica per lo sport azzurro. La grande tradizione italiana nelle discipline invernali è pronta ad arricchirsi di una pagina nuova, riempiendo le case di milioni di appassionati con albe di spettacolo ed emozione. “Buongiorno Pechino” è la vostra finestrella personale sulle Olimpiadi cinesi, che ogni giorno, proprio alla fine delle gar ...
  continue reading
 
Il podcast per imprenditori, e responsabili marketing, che vogliono promuovere il proprio business con l’utilizzo dei video online. In ogni episodio Marco Gatti di PresentazioneAnimata.it ti svela consigli pratici, tendenze, tecniche e strategie su come utilizzare i video per creare un pubblico, generare leads e chiudere più offerte. Approfondimenti con interviste a esperti di settore che condividono le loro intuizioni su come utilizzare con successo i video per il marketing, i social media ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Puntata a cura di Untimoteo. Prodotta dall’americana FX e presente da noi sulla piattaforma Disney+, Shogun si è rivelata una delle serie più pregevoli - e di maggior successo - di questa prima parte del 2024. Capace di colpire l'immaginario dello spettatore nel raccontare il Giappone feudale e i suoi rapporti con l’Occidente. E mettendo al centro,…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Questa particolarissima miniserie Netflix del 2024 è stata scritta, ideata e interpretata da Richard Gadd. La storia è basata sul suo omonimo one man show, il quale è a sua volta ispirato a fatti realmente vissuti dallo stesso Gadd. Baby Reindeer - una serie drammatica intensa, tesissima e …
  continue reading
 
Marracash è il terzo fratello Gallagher? Qual è il disco migliore degli Oasis? Una puntata quasi casuale in cui parliamo di grandi classici, di qualcosina di meno conosciuto al grande pubblico, in cui non parliamo di Liam vs Noel e in cui (spoiler alert) vi spieghiamo perché i fratellini non dovranno mai e poi mai tornare insieme—quindi preparate i…
  continue reading
 
Non è Dark ma il salto indietro nel tempo di trent'anni è reale, tangibile ed efficace: oggi parliamo di cosa sono stati gli 883, prendendo come spunto il disco che li ha fatti esplodere in tutta Italia, vi raccontiamo di un'epoca in cui si VENDEVANO le VHS legate a un disco (per i più giovani: non preoccupatevi, erano tempi strani), discutiamo su …
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. A pochi giorni dall'inizio della seconda stagione di House of the Dragon (Sky, NOW), ripassiamo il primo spinoff - e prequel - del fenomeno Game of Thrones. Che si è posto anche come un interessantissimo e sontuoso, seppur imperfetto, “ponte” verso il finale della serie madre, così divisivo…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Nel 2009, a soli 34 anni, 8 dei quali in lotta contro un terribile cancro ai polmoni, muore Satoshi Ito, meglio conosciuto come Project Itoh. Lasciando due romanzi completi (L’organo genocida del 2007 e Harmony del 2008) e il primo trattamento di quello che poi sarebbe diventato L’impero dei cadaveri, completato dal col…
  continue reading
 
Dopo la parentesi sanremese ci togliamo lo smoking e torniamo su strade che conosciamo bene, perché facciamo nuovamente tappa a Palermo, stavolta per approfondire uno dei rapper più unici del belpaese: uno stile onirico, sempre al servizio di una cultura con cuiè sposato da quasi trent'anni e in cui, insieme a Ciccio Stokka, ha scritto pagine fonda…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Docu-miniserie italo-tedesca (B&B Film, 2024) scritta da Matteo Billi e Piergiorgio Curzi, Il giovane Berlusconi è diretta da Simone Manetti. In Italia è distribuita da Netflix. I tre episodi di questo documentario, attraverso testimonianze di colleghi e amici, ripercorrono la vita imprendi…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo Tratto dall’omonimo straordinario romanzo di Cormac McCarthy, La strada di Manu Larcenet - pluripremiato autore francese - è un grande fumetto. Ha una potenza evocativa che parte da un immaginario distopico per riversarsi sul presente. Colpisce con la spietata freddezza di un reportage bellico da uno scenario verosimile.…
  continue reading
 
Allenamento off season in cui un solo alfiere ospita due canditi pregiati (GDC e rowiz) e insomma, si parla di come sarà il Sanremo di Carlo Conti mostrando con la solita C O M P E T E N Z A chi saranno partecipanti, sorprese e vincitori della prossima edizione del festivàl. Ps: se dovete scommettere soldi poi ricordatevi di noi in caso di vittoria…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Mindhunter racconta la nascita della mitica Unità di scienze comportamentali dell’FBI, tra la fine degli anni ‘70 e l’inizio degli ‘80. E con essa il lavoro di profiling come lo conosciamo oggi. E la stessa origine del “serial killer”, o meglio la sua invenzione concettuale. Grazie all'oper…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Le tredici puntate di Sand Land, tratte dall’omonimo fumetto di Akira Toriyama e presenti nel catalogo di Disney+, rappresentano un vero e proprio regalo per i fan del grande mangaka scomparso a marzo 2024. A partire da un piccolo divertissement iniziato per gioco, l’autore del notissimo Dragon Ball - con lo spirito imp…
  continue reading
 
Siamo tornati superando le intemperie, le paure, le ipocondrie e le influenze di stagione (ma non è che le abbiamo sconfitte), e torniamo parlando di un amico del podcast, uno di quelli che ci stanno più a cuore: vita e carriera di Lucci Brokenspeakers, la barba della Magliana, un uomo che se gli fate le analisi nel cuore c'ha inchiostro e sangue c…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. La serie statunitense Better Call Saul è stata ideata da Vince Gilligan e Peter Gould – rispettivamente creatore e co-autore della mitica Breaking Bad, di cui è uno straordinario spin-off. In onda dal 2015 al 2022 per 6 stagioni e 63 episodi, è stata acclamata da pubblico e critica. Nonosta…
  continue reading
 
Puntata a cura di Livio Pacella e Jacopo Bulgarini d’Elci. Gomorra, la più importante serie italiana di sempre, debuttava 10 anni fa, nel maggio del 2014. Per poi concludersi nel 2021. In questa puntata del podcast, registrata poco dopo il finale di serie, discutiamo le ragioni di un successo innegabile e straordinario. Di enorme importanza nel pan…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. The Last Dance, documentario (visibile su Netflix) del 2021 in 10 puntate di cui Michael Jordan è anche produttore, rappresenta un'occasione imperdibile per gli appassionati di sport. Ma anche una testimonianza fedele della venerazione che la superstar riceve in ogni angolo del globo. Una figura enorme e ingombrante al …
  continue reading
 
Tutto, ma proprio tutto quello che avreste voluto sapere su cosa è successo e in parte sta ancora succedendo tra Drake e Kendrick Lamar, spiegato bene. Le origini del beef, i co-protagonisti, le storie, le canzoni, le storie dietro le canzoni in due ore di speciale necessario per capire le dinamiche di qualcosa che sta andando molto oltre il rap. F…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Mr. Robot (2015-2019) è uno dei capolavori del nostro tempo: ne parliamo in questa puntata del podcast, inevitabilmente ansiosa e un po’ psicotica. Perché la straordinaria serie di Sam Esmail con Rami Malek, Carly Chaikin e Christian Slater riesce come forse nient'altro a entrare in perfett…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo Già noto per Conan il Barbaro e per una manciata di indimenticabili storie degli X Men, l’artista britannico Barry Windsor Smith è l'autore della graphic novel Mostri. Edita nel 2021 dopo una genesi durata ben 37 anni, è il suo capolavoro. Un’opera d’autore che, utilizzando uno stile retrò ispirato al periodo d’oro dei c…
  continue reading
 
Il Dottor K! Fermata alla K in Alphabet City e non potevamo che parlare di lui, di Kaos One, l'uomo che sta dentro il rap italiano da prima che esistesse il rap italiano. Tra i primi dissing, la voce infuocata imbevuta di benzina, la teoria sul primo disco dell'età adulta, qualche citazione e i dissing presunti in età più avanzata, il nostro ritrat…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Nel 2025 potremo immergerci nuovamente nel mondo, così affascinante e riuscito, di The Last of Us: la produzione della seconda stagione è, mentre registriamo, in corso. Torneremo dunque a incrociare l’odissea di Joel ed Ellie, reduci in un’America post apocalittica, devastata 20 anni prima …
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Negli Stati Uniti la serie Hacks, con protagoniste Jean Smart e Hannah Einbinder, è arrivata alla terza stagione. Nonostante le critiche positive, i premi raccolti e un buon seguito di pubblico, qui in Italia per ora è giunta su Netflix solo la prima stagione, composta da 10 episodi da 30 minuti. Un buon inizio che si r…
  continue reading
 
Se è vero che si torna sempre dove si è stati bene, eccoci a darvene prova: torniamo a Palermo, stavolta per esplorare vita e carriera di uno dei beatmaker più richiesti del belpaese negli ultimi quindici anni. Parliamo di Big Joe, l'uomo che c'è dietro quel tag, "jojobeat", che avete sentito mille e più volte nella vostra vita, spesso per uno dei …
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Quando il volo internazionale 627, partito da Amburgo, atterra a Boston con tutti i passeggeri e i componenti dell'equipaggio morti, l'agente dell'FBI Olivia Dunham è chiamata per risolvere il caso. Inizia così Fringe, che il podcast racconta: 5 stagioni per 100 episodi tra 2008 e 2013 (in …
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo Archer è una serie animata per adulti creata da Adam Reed, disponibile su Netflix con le sue 14 stagioni per un totale di 145 episodi da 20 minuti. Nonostante le parolacce, le allusioni sessuali, la droga, le mutilazioni e tutto ciò che rientra nel sempre più vasto vedemecum del politicamente scorretto, lo show non è sol…
  continue reading
 
Un episodio atteso forse quasi quanto il quarto disco de I cani, ma questo intanto è arrivato. Oggi parliamo di Niccolò Contessa, parliamo di quel progetto che ha sconvolto la vita di qualche migliaio di persone e che ancora oggi segna un punto forse mai più toccato da nessun artista italiano nel ventunesimo secolo (e, in caso, lo avrebbero fatto v…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Un film o una serie, si sa, sono cose diverse dal romanzo da cui sono tratti. Pur tenendo questo a mente, qua discutiamo la prima stagione de Il problema dei 3 corpi, distribuita a fine marzo 2024 da Netflix, anche in relazione al fascinosissimo libro (anzi, ai libri) che coraggiosamente pr…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. La notizia è doppia: mentre procede la produzione - firmata Netflix Argentina - di una serie TV ispirata al classico fantascientifico El Eternauta, l'opera originaria torna disponibile in Italia grazie a una nuova edizione pubblicata da Panini Comics. Pubblicata a puntate a partire dal 1959 sulla rivista Hora Cero, la s…
  continue reading
 
Elvis è tornato, o è tornato l'inferno, o forse entrambe le cose? Nel dubbio noi parliamo di Salmo, della sua carriera, di quello che è il suo disco del 2016 che tra le altre cose segna a) l'inizio ufficiale della carriera di Rose Villain e b) l'inizio del calo del rapper sardo. Ma calo, come potrete sentire, è una parola utilizzata in modo impropr…
  continue reading
 
Puntata a cura di Francesca Sarah Toich. La serie La Famiglia Addams (2 stagioni e 64 episodi), creata da David Leny a partire dall’omonimo fumetto, venne mandata in onda per la prima volta nel 1964, fino al 1966. E poi venne inspiegabilmente interrotta. Per poi dar vita negli anni a un fervido culto, a numerosi film, cartoni, altri adattamenti. In…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo Netflix presenta The Vince Staples Show, miniserie composta da cinque episodi della durata media di venticinque minuti. Si tratta di un finto racconto autobiografico, uno ‘slice of life’ colmo però di momenti assurdi. Protagonista Vince Staples, attore e rapper né ricco né famoso. Un protagonista reale per delle storie i…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci. Cinquant’anni di show televisivi e di film di consumo hanno raccontato - e consacrato come eroi positivi - quei poliziotti che si considerano, e agiscono, al di sopra della legge. Dall’Ispettore Callaghan ai poliziotteschi italiani degli anni ‘70, da Die Hard e Arma Letale a The Punisher a Robocop, da 24 a…
  continue reading
 
La settimana scorsa vi abbiamo raccontato com'è cambiata la musica italiana, adesso invece vediamo come sarebbe potuta cambiae se il destino non avesse messo i bastoni tra le ruote a una voce fuori dal coro come quella di Generic Animal, bloccato dal fato al momento di spiccare il volo ma talento da tenere ancora d'occhio. E di Alfieri, come ben sa…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo Per alcuni è il miglior manga mai scritto: 20th Century Boys è una serie manga seinen (ovvero per un pubblico più maturo), edita in Italia in ventidue volumi. Più un epilogo in due ulteriori tankōbon dal titolo 21st Century Boys. Quest’opera, che abbraccia oltre 50 anni di storia, rappresenta senza dubbio il progetto più…
  continue reading
 
Il disco che ha cambiato la musica italiana degli ultimi anni, il disco che ha portato un (ex?) rapper a fare 160 milioni di stream con un singolo brano, il disco che grida Niccolò Contessa da ogni nota: signori, è tornato Alfieri e nella nostra Alphabet City la F è tutta di Coez e del suo FACCIO UN CASINO. Come ci siamo arrivati, e come ne siamo u…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Secondo appuntamento con FOLLIA DOC, podcast che tratta i documentari che mettono in scena il crollo delle barriere tra realtà e finzione nel nostro tempo. Le truffe sono un ottimo banco di prova per una realtà, come quella attuale, che tende a superare ogni fantasia. Perché assieme alle mo…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Cunk on Earth, questa è la notizia, tornerà nel corso di quest'anno. L’acclamato ed esilarante mockumentary BBC ha conquistato un ampio pubblico un anno fa, con la distribuzione internazionale Netflix. E una protagonista irresistibile quanto inquietante: la sedicente giornalista Philomena Cunk, in una personalissima e s…
  continue reading
 
Noi, Supergiovani al soldo dell'uomo del Giappone: bentornati ad Alphabet City, questo posto in cui esplorare musica nuova e meno nuova, riscoprire le bellezze della vita e rispondere a domande ataviche. Una di queste è "ma perché vi chiamate così?". Forse, amico ascoltatore, ti daremo dentro questo episodio la soluzione, altrimenti saremo come il …
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Ve lo avevamo raccontato qualche mese fa, e questo episodio torna buono oggi - quando Netflix distribuisce l'attesissima serie Il problema dei tre corpi. Una delle produzioni più attese dell'anno, creata da David Benioff, D. B. Weiss (già autori di Game of Thrones) e Alexander Woo. In quest…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. The Greatest Show Never Made (il più grande spettacolo irrealizzato, traduzione un po’ forzata) è una docu-serie in tre puntate disponibile su Prime Video. Questo prodotto apre uno squarcio a ritroso su un’epoca (i primi anni 2000) infausta della televisione e della società tout-court. Un periodo in cui i reality show a…
  continue reading
 
Oh yes, this is the first episodio of Alfieri where we talk about an artista internazionale. E abbiamo deciso di partire con il botto, perché il focus è su Kendrick Lamar, ma in particolar modo sul disco DAMN., che oltre ad aver vinto il Pulitzer è anche un disco-della-madonna. Come si arriva a uno degli album più incredibili del secolo 21, quali s…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Tra il 2021 e il 2024 il regista Denis Villeneuve realizza una nuova versione cinematografica di Dune (suddivisa in due parti), con un cast stellare (Timothée Chalamet, Josh Brolin, Zendaya, Rebecca Ferguson, Jason Momoa, Javier Bardem, Christopher Walken). Punto d’origine è il famosissimo …
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo Un'opera per avvicinarsi alla poetica del Dio dei Manga Osamu Tezuka. Questo è innanzitutto Phoenix: Eden 17, miniserie animata del 2023 che potrete trovare su Disney+. Il prodotto d’animazione è fruibile in 4 puntate da meno di mezz’ora o come un unico film della durata di meno di due ore. Il ciclo della Fenice, a cui è…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Il trionfo di Oppenheimer agli Oscar 2024 era atteso e giusto, ed è arrivato: film, regia, miglior attore protagonista (Cillian Murphy), miglior attore non protagonista (Robert Downey jr.), fotografia, colonna sonora, montaggio. La consacrazione di Christopher Nolan, uno degli autori più po…
  continue reading
 
ALFIERI SPINGE COME SPINGE TUO MARITO o tua moglie o insomma una persona a cui tieni E tutto questo si concretizza in una puntata in cui scopriamo come si pronuncia Mr Oizo, parliamo di musica elettronica, tocchiamo chiaramente territori rap ma la prendiamo un po' alla larga in certi punti perché insomma parliamo di uno degli artisti italiani più c…
  continue reading
 
Puntata a cura di Francesca Sarah Toich e Jacopo Bulgarini d’Elci. Che cosa definisce una serie in costume? La collocazione in un determinato periodo storico? Un certo tipo di racconto? Gli abiti e altri elementi d’epoca? Come mai continuano a essere prodotte in così grande abbondanza? E, soprattutto, cosa ci dicono - e perché dovremmo guardarle? I…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Mr & Mrs Smith (Prime Video, 2023), commedia d'azione e spionistica scritta da Donald Glover e Francesca Sloane, e interpretata dallo stesso Glover in coppia con Maya Erskine, rilegge il noto omonimo film del 2005 (con la coppia Brad Pitt - Angelina Jolie) e una vecchia commedia matrimoniale di Hitchcock. Trovando una p…
  continue reading
 
Episodio a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Serie antologica britannica nata nel 2011 e tuttora in produzione, Black Mirror ha fin qui realizzato 6 (altalenanti, o meglio declinanti) stagioni. Per un totale di 28 episodi dai 40 ai 90 minuti, di cui 2 speciali. Ideata e prodotta da Charlie Brooker (che ha scritto quasi tutte le punta…
  continue reading
 
Quando l'alfabeto ci ha proposto la B ci siamo alzati in piedi, mano sul cuore e inno nazionale: la nostra foto di gruppo in cui urliamo SAIC è online. La carriera di Bassi è impossibile da condensare in una sola puntata e ne siamo consapevoli, ma abbiamo cercato di rendere giustizia a un vero alfiere di questa cultura, con i suoi brani, i feat e l…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. What we do in the shadows narra le disavventure di un quartetto di vampiri stabilitisi a New York. Invece di mettere in atto piani per conquistare il Nuovo Mondo in nome delle forze dell’oscurità, i quattro preferiscono abbandonarsi ai piaceri dell’American Way Of Life. Con molti fraintendimenti. Presente su Disney+ in …
  continue reading
 
Loading …

Hurtig referencevejledning