For at give dig den bedst mulige oplevelse bruger dette websted cookies. Gennemgå vores Fortrolighedspolitik og Servicevilkår for at lære mere.
Forstået!
Consider Molly Sims and her best friend Emese Gormley your new girlfriends on speed dial for all your pressing beauty and wellness needs. Is Botox a good idea? Should you try that new diet you saw on the Today Show? Molly and Emese have your back. With guests ranging from top health and beauty experts to their industry friends, you’ll get the scoop on the latest trends, which products and procedures to try, and which to run from-- and they just might be doing it all with a drink in hand. Prepare to be obsessed.
Pubblico ministero presso la Corte di Cassazione, Antonino Scopelliti era il magistrato che avrebbe dovuto rappresentare la pubblica accusa al maxiprocesso di Palermo, ma fu ammazzato prima. Il 9 agosto 1991 a Piale, frazione di Villa San Giovanni (RC), due colpi di fucile lo colpiscono mentre sta guidando l'auto di ritorno dal mare. Nonostante i processi che ci sono stati per cercare di capire chi tra la mafia siciliana e la 'ndrangheta calabrese volle e commise l'omicidio, oggi, a più di 31 anni dalla sua morte, ancora non sappiamo chi furono i mandanti e gli esecutori. Perché?
Pubblico ministero presso la Corte di Cassazione, Antonino Scopelliti era il magistrato che avrebbe dovuto rappresentare la pubblica accusa al maxiprocesso di Palermo, ma fu ammazzato prima. Il 9 agosto 1991 a Piale, frazione di Villa San Giovanni (RC), due colpi di fucile lo colpiscono mentre sta guidando l'auto di ritorno dal mare. Nonostante i processi che ci sono stati per cercare di capire chi tra la mafia siciliana e la 'ndrangheta calabrese volle e commise l'omicidio, oggi, a più di 31 anni dalla sua morte, ancora non sappiamo chi furono i mandanti e gli esecutori. Perché?
Nel 2018 viene ritrovato in Sicilia un fucile che potrebbe essere quello utilizzato per uccidere e la pista sembra portare a un ribaltamento di quanto pensato finora: a decidere ed eseguire l'omicidio sarebbero stati i siciliani in totale autonomia. Con un livello decisionale che porta lo sguardo ancora in più su. E c'è chi ipotizza si sia trattato di un delitto di Stato. Qual è la verità? L'omicidio Scopelliti è un podcast a cura di Massimo Brugnone realizzato per la Fondazione Antonino Scopelliti: https://www.fondazionescopelliti.com Le musiche originali e il sound design sono a cura di Luca Ottoboni. Illustrazione realizzata da Gianpaolo Frascella. Interviste audio originali. Fonti: YouTube - Assassinio Scopelliti, ritrovato il fucile: verità vicina. “Processo "Nrdangheta stragista" parte 41: Maurizio Avola” di Cross Examination - CHANNEL…
L’omicidio Scopelliti sarebbe stato voluto da Cosa nostra e commesso dalla ‘ndrangheta, la quale con questo patto di sangue ritrova la pace dopo sei anni di guerra di mafia che aveva trasformato Reggio Calabria in una piccola Beirut. Ma le due mafie in realtà sono più collegate di quel che sembra e la doppia affiliazione di alcuni dei loro componenti, oltre ai collegamenti con la massoneria, fa complicare i ragionamenti sul chi e perché volle ed eseguì l’omicidio del giudice Antonino Scopelliti. L'omicidio Scopelliti è un podcast a cura di Massimo Brugnone realizzato per la Fondazione Antonino Scopelliti: https://www.fondazionescopelliti.com Le musiche originali e il sound design sono a cura di Luca Ottoboni. Illustrazione realizzata da Gianpaolo Frascella. Interviste audio originali. Fonti: Tg1 9 agosto 1991, omicidio Scopelliti.…
Sono tra i cinque e i sette i minuti che separano Antonino Scopelliti dalla sua morte quando si mette alla guida della sua Bmw, partendo dalla spiaggia “Il gabbiano” per far ritorno verso casa. Non c’è nessuno quando una moto lo affianca e due colpi di fucile lo colpiscono alla nuca, provocandogli una morte immediata e facendo finire la macchina in una scarpata. Ripercorriamo quei minuti, quel tragitto, quella strada. L'omicidio Scopelliti è un podcast a cura di Massimo Brugnone realizzato per la Fondazione Antonino Scopelliti: https://www.fondazionescopelliti.com Le musiche originali e il sound design sono a cura di Luca Ottoboni. Illustrazione realizzata da Gianpaolo Frascella. Interviste audio originali.…
Fu Antonino Scopelliti a chiedere di potersi occupare del maxiprocesso in Cassazione. Poi partì per le vacanze tornando a Campo Calabro (RC), suo paese di origine. Era inquieto. Sapeva il pericolo che stava correndo, ma nonostante questo nel suo territorio si sentiva così tranquillo da girare senza scorta. In quel piccolo paese, in provincia di Reggio Calabria, Scopelliti ci era cresciuto e la sua disponibilità, anche da magistrato di Cassazione, era rimasta nei confronti di tutti gli abitanti, anche i più inaspettati che fino al momento della morte hanno voluto dimostrare quanto gli portavano rispetto. L'omicidio Scopelliti è un podcast a cura di Massimo Brugnone realizzato per la Fondazione Antonino Scopelliti: https://www.fondazionescopelliti.com Le musiche originali e il sound design sono a cura di Luca Ottoboni. Illustrazione realizzata da Gianpaolo Frascella. Interviste audio originali.…
Il giorno del funerale di Antonino Scopelliti, Giovanni Falcone andò a Campo Calabro (RC) a trovare la famiglia del suo collega giudice. Lì si trovò davanti Francesco, il fratello di Scopelliti che gli si scagliò contro: “Giovanni, te la sei scampata. Ninuzzo è morto”. Falcone sapeva che quello di Antonino Scopelliti non era che l’inizio di una stagione che avrebbe portato anche alla sua di morte. Se c’è un filo che lega Giovanni Falcone e Antonino Scopelliti è il maxi processo: il primo l’ha istruito a Palermo, il secondo avrebbe dovuto concluderlo a Roma. Ma fu ammazzato prima. L'omicidio Scopelliti è un podcast a cura di Massimo Brugnone realizzato per la Fondazione Antonino Scopelliti: https://www.fondazionescopelliti.com Le musiche originali e il sound design sono a cura di Luca Ottoboni. Illustrazione realizzata da Gianpaolo Frascella. Interviste audio originali. Fonti: YouTube - Telefono giallo Rocco Chinnici, una strage annunciata 360p.…
9 agosto 1991. Rosanna, figlia del giudice Antonino Scopelliti, ha sette anni e sta aspettando la solita telefonata con cui saluta papà. Ma al posto dello squillo del telefono, quella sera, è il telegiornale a mostrarle il volto di un magistrato ucciso in un agguato a Piale, località di Villa San Giovanni (RC). Ma chi era Antonino Scopelliti? Perché è stato ammazzato? E da chi? Il collaboratore di giustizia Maurizio Avola dice di essere stato lui. Ma è vero? L'omicidio Scopelliti è un podcast a cura di Massimo Brugnone realizzato per la Fondazione Antonino Scopelliti: https://www.fondazionescopelliti.com Le musiche originali e il sound design sono a cura di Luca Ottoboni. Illustrazione realizzata da Gianpaolo Frascella. Interviste audio originali. Altre fonti: YouTube - “Processo "Nrdangheta stragista" parte 41: Maurizio Avola” di Cross Examination - CHANNEL. Rainews, Tg1 - 9 agosto 1991 omicidio Scopelliti…
Giudice, pubblico ministero presso la Corte di Cassazione, Antonino Scopelliti era il magistrato che avrebbe dovuto rappresentare nell'ultimo grado di giudizio la pubblica accusa al maxiprocesso di Palermo, ma fu ammazzato prima. Il 9 agosto 1991 a Piale, frazione di Villa San Giovanni (RC), due colpi di fucile lo colpiscono mentre sta guidando l'auto di ritorno dal mare. Nonostante i processi che ci sono stati per cercare di capire chi tra la mafia siciliana e la 'ndrangheta calabrese volle e commise l'omicidio, oggi, a più di 31 anni dalla sua morte, ancora non sappiamo chi furono i mandanti e gli esecutori. In questo podcast prodotto per la Fondazione Antonino Scopelliti, Massimo Brugnone cerca di mettere in fila i diversi pezzettini sparsi intorno alla storia dell'omicidio Scopelliti. Puntate fuori mercoledì 15 marzo a mezzanotte. Le musiche originali e il sound design sono a cura di Luca Ottoboni. Illustrazione realizzata da Gianpaolo Frascella. Fonti: Rainews, Tg1 - 9 agosto 1991 omicidio Scopelliti…
Velkommen til Player FM!
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.
Slut dig til verdens bedste podcast-app for at styre dine yndlings shows online og afspille dem offline på vores Android og iOS apps. Det er gratis og nemt!