For at give dig den bedst mulige oplevelse bruger dette websted cookies. Gennemgå vores Fortrolighedspolitik og Servicevilkår for at lære mere.
Forstået!
Indhold leveret af Radio Notting Hill. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af Radio Notting Hill eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app Gå offline med appen Player FM !
Hilde Mosse comes from one of the wealthiest families in Berlin and stands to inherit an enormous fortune. But she longs for something more meaningful than the luxurious lifestyle her family provides. So Hilde decides to pursue her dream of becoming a doctor. As the Nazis take power in Germany and the Mosse family is forced to flee, Dr. Hilde Mosse lands in New York having nearly lost everything.. She finds her calling treating the mental health of Black youth – and the symptoms of a racist system. In addition to photographs, school records, and correspondence spanning Hilde Mosse’s entire lifetime, the Mosse Family Collection in the LBI Archives includes the diaries she kept between 1928 and 1934, from the ages of 16-22. Hilde’s papers are just part of the extensive holdings related to the Mosse Family at LBI. Learn more at lbi.org/hilde . Exile is a production of the Leo Baeck Institute, New York and Antica Productions. It’s narrated by Mandy Patinkin. This episode was written by Lauren Armstrong-Carter. Our executive producers are Laura Regehr, Rami Tzabar, Stuart Coxe, and Bernie Blum. Our producer is Emily Morantz. Research and translation by Isabella Kempf. Voice acting by Hannah Gelman. Sound design and audio mix by Philip Wilson. Theme music by Oliver Wickham. Please consider supporting the work of the Leo Baeck Institute with a tax-deductible contribution by visiting lbi.org/exile2025 . The entire team at Antica Productions and Leo Baeck Institute is deeply saddened by the passing of our Executive Producer, Bernie Blum. We would not have been able to tell these stories without Bernie's generous support. Bernie was also President Emeritus of LBI and Exile would not exist without his energetic and visionary leadership. We extend our condolences to his entire family. May his memory be a blessing. This episode of Exile is made possible in part by a grant from the Conference on Jewish Material Claims Against Germany, which is supported by the German Federal Ministry of Finance and the Foundation Remembrance, Responsibility and Future.…
Indhold leveret af Radio Notting Hill. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af Radio Notting Hill eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.
raccolta di racconti su "Don Camilloe Peppone" scritti da Guareschi, letti e presentati dai giovani di Radio Notting Hill
Indhold leveret af Radio Notting Hill. Alt podcastindhold inklusive episoder, grafik og podcastbeskrivelser uploades og leveres direkte af Radio Notting Hill eller deres podcastplatformspartner. Hvis du mener, at nogen bruger dit ophavsretligt beskyttede værk uden din tilladelse, kan du følge processen beskrevet her https://da.player.fm/legal.
raccolta di racconti su "Don Camilloe Peppone" scritti da Guareschi, letti e presentati dai giovani di Radio Notting Hill
Radio Notting Hill presenta "Cinque più cinque" , un racconto di Giovannino Guareschi. A Brescello avviene l'ennesimo litigio tra Don Camillo e Peppone, che trova conciliazione nella figura della Madonna. Abbiamo deciso di dedicare questo podcast alla Vergine Maria a conclusione del mese di maggio Radio Notting Hill ringrazia Alessandro Gnocchi per la preziosa collaborazione. Buon ascolto!…
In questo racconto, Don Camillo, durante le benedizioni di Pasqua, si trova costretto ad entrare nella casa dello scomunicato Peppone per benedirla. Don Camillo pensa di aver commesso un grave errore, ma vedremo come il Cristo dell'Altare maggiore sarà in grado di fargli capire l'importanza di queste azioni.…
Ci proiettiamo alla vigilia di Natale, quando Don Camillo si ritrova a celebrare la messa di mezzanotte , mentre Peppone e i suoi sono riuniti nella casa del Popolo, intrattenuti da letture di Lenin e Mao Tzetung, dal momento che il Sindaco aveva vietato a tutti quelli del suo partito di non andare a messa quella notte. Don Camillo, dopo essersi confrontato con il Cristo dell'Altare Maggiore, decide di recarsi lui stesso alla casa del popolo, e riuscirà a celebrare anche lì una Messa, povera e dall'aspetto clandestino, e che ricorda quasi la miseria e al tempo stesso la sacralità del momento della nascita di Cristo a Betlemme. Ci aiuta come sempre a commentare la storia il nostro caro amico e esperto di Guareschi Alessandro Gnocchi.…
"Peccato Confessato" è il racconto che apre "Mondo Piccolo" di Giovannino Guareschi. Già da questo primo racconto emerge la profonda amicizia che lega Peppone e Don Camillo, un'amicizia vera ed autentica, basata su un rapporto di sincerità e di conoscenza dei limiti dell'altro. Lasciatevi incuriosire e ascoltate il nostro podcast! Un ringraziamento speciale va ad Alessandro Gnocchi che, come sempre, ci arricchisce con i suoi preziosi commenti al brano. Buon ascolto!…
"Giallo e Rosa" è la conclusione di una serie di racconti che narrano dell'omicidio del Pizzi, vittima dei comunisti. Nessuno sa chi ha commesso questo omicidio, in "Giallo e Rosa" si cerca di capire chi sia l'assassino. Peppone in questo racconto si guarda con aria critica e capisce che c'è qualcosa dentro di sé che lo governa. La vera soluzione del dramma, non avviene come vorrebbero gli uomini, l'unico che può assistere e guidare cosa accadrà da quel momento in poi è Don Camillo, che ha saputo in confessione cosa è successo realmente. Per scoprire la conclusione delle vicende, ascoltate il nostro podcast!…
In "Storie dell’esilio e del ritorno" si racconta dell’episodio in cui Don Camillo viene mandato in esilio dal vescovo a causa di una rissa. La vera sfida che deve affrontare don Camillo, catapultato a Monterana, paesino sperduto di montagna, è personale. Si trova davanti a due tentazioni: la disperazione e la perdita della fede. È interessante notare come Guareschi ritragga le tentazioni dell’uomo moderno, che si sente solo e agisce da solo. Per scoprire come farà Don Camillo ad affrontare le difficoltà che comporta la vita nel nuovo paesino, ascoltate il nostro podcast! Radio Notting Hill ringrazia Alessandro Gnocchi per il commento al racconto e il fumettista Giovanni, un nostro amico di Ferrara, che ha ideato e realizzato il disegno della copertina. Buon ascolto!…
Radio Notting Hill presenta "La Processione", un racconto tratto dalla raccolta "Mondo Piccolo" di Giovannino Guareschi. Uno dei protagonisti di questa storia, Peppone, vuole mostrare a tutti i costi la bandiera del suo partito durante la processione nella settimana di Pasqua. Riuscirà ad alzare il suo stendardo? O verrà ostacolato da Don Camillo? Un ringraziamento speciale va ad Alessandro Gnocchi che, come sempre grazie al suo commento, ci aiuta a capire meglio il significato che si cela dietro le vicende di Peppone e Don Camillo. Buon ascolto!…
Radio Notting Hill presenta: “Da Natale…” un racconto tratto dalla raccolta "Mondo Piccolo" di Giovannino Guareschi. L’autore dà seguito alle vicende narrate in “La luce che non si spegne” che vi invitiamo ad ascoltare, se non l’avete già fatto. Peppone, protagonista di questo racconto, sembra ravvedersi nel considerare le sue idee in opposizione a Dio e decide di porre rimedio al danno commesso nella prima parte della storia. Tornerà il Natale nella Casa del Popolo? Il podcast vanta la preziosa collaborazione con lo scrittore Alessandro Gnocchi. Buon ascolto!…
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.
Slut dig til verdens bedste podcast-app for at styre dine yndlings shows online og afspille dem offline på vores Android og iOS apps. Det er gratis og nemt!