For at give dig den bedst mulige oplevelse bruger dette websted cookies. Gennemgå vores Fortrolighedspolitik og Servicevilkår for at lære mere.
Forstået!
National Geographic photographer and conservationist Jaime Rojo has spent decades capturing the beauty and fragility of the monarch butterfly. Their epic migration is one of nature’s most breathtaking spectacles, but their survival is under threat. In this episode, Jaime shares how his passion for photography and conservation led him to document the monarchs’ journey. He and host Brian Lowery discuss the deeper story behind his award-winning images, one about resilience, connection, and the urgent need to protect our natural world. See Jaime's story on the monarch butterflies at his website: rojovisuals.com , and follow Brian Lowery at knowwhatyousee.com .…
Prendiamo in considerazione la figura di Andrea del Nuovo Testamento, guardando i brani che lo menzionano. Predica il Pastore Emerito Fred Whitman. Registrato presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 16 febbraio 2025. Titolo del messaggio: "Andrea, il primo discepolo".
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 5 versetti da 21 a 26. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 9 Febbraio 2025. Titolo del messaggio: "Il cuore omicida: Tre imperativi per omicidi come noi" MATTEO 5 V21-26 21 «Voi avete udito che fu detto agli antichi: " Non uccidere: chiunque avrà ucciso sarà sottoposto al tribunale "; 22 ma io vi dico: chiunque si adira contro suo fratello sarà sottoposto al tribunale; e chi avrà detto a suo fratello: "Raca" sarà sottoposto al sinedrio; e chi gli avrà detto: "Pazzo!" sarà condannato alla geenna del fuoco. 23 Se dunque tu stai per offrire la tua offerta sull'altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualcosa contro di te, 24 lascia lì la tua offerta davanti all'altare, e va' prima a riconciliarti con tuo fratello; poi vieni a offrire la tua offerta. 25 Fa' presto amichevole accordo con il tuo avversario mentre sei ancora per via con lui, affinché il tuo avversario non ti consegni in mano al giudice e il giudice in mano alle guardie, e tu non venga messo in prigione. 26 Io ti dico in verità che di là non uscirai, finché tu non abbia pagato l'ultimo centesimo.…
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 5 versetti da 17 a 20. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 2 Febbraio 2025. Titolo del messaggio: "Il valore intramontabile della legge di Dio: Tre fraintendimenti comuni sulla legge" MATTEO 5 V17-20 17 «Non pensate che io sia venuto per abolire la legge o i profeti; io sono venuto non per abolire ma per portare a compimento. 18 Poiché in verità vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, neppure un iota o un apice della legge passerà senza che tutto sia adempiuto. 19 Chi dunque avrà violato uno di questi minimi comandamenti e avrà così insegnato agli uomini, sarà chiamato minimo nel regno dei cieli; ma chi li avrà messi in pratica e insegnati sarà chiamato grande nel regno dei cieli. 20 Poiché io vi dico che se la vostra giustizia non supera quella degli scribi e dei farisei, non entrerete affatto nel regno dei cieli.…
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 5 versetti da 13 a 16. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 26 Gennaio 2025. Titolo del messaggio: "Sei utile o inutile? Tre attributi fondamentali dei veri cittadini del cielo" MATTEO 5 V13-16 13 «Voi siete il sale della terra; ma, se il sale diventa insipido, con che lo si salerà? Non è più buono a nulla se non a essere gettato via e calpestato dagli uomini. 14 Voi siete la luce del mondo. Una città posta sopra un monte non può rimanere nascosta, 15 e non si accende una lampada per metterla sotto un recipiente; anzi la si mette sul candeliere ed essa fa luce a tutti quelli che sono in casa. 16 Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, affinché vedano le vostre buone opere e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli.…
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 5 versetti da 1 a 12. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 19 Gennaio 2025. Titolo del messaggio: "Otto motivi per l’incomparabile felicità dei cittadini del Regno dei Cieli" MATTEO 5 V1-12 1 Gesù, vedendo le folle, salì sul monte e si mise a sedere. I suoi discepoli si accostarono a lui, 2 ed egli, aperta la bocca, insegnava loro dicendo: 3 «Beati i poveri in spirito, perché di loro è il regno dei cieli. 4 Beati quelli che sono afflitti, perché saranno consolati. 5 Beati i mansueti, perché erediteranno la terra. 6 Beati quelli che sono affamati e assetati di giustizia, perché saranno saziati. 7 Beati i misericordiosi, perché a loro misericordia sarà fatta. 8 Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. 9 Beati quelli che si adoperano per la pace, perché saranno chiamati figli di Dio. 10 Beati i perseguitati per motivo di giustizia, perché di loro è il regno dei cieli. 11 Beati voi, quando vi insulteranno e vi perseguiteranno e, mentendo, diranno contro di voi ogni sorta di male per causa mia. 12 Rallegratevi e giubilate, perché il vostro premio è grande nei cieli; poiché così hanno perseguitato i profeti che sono stati prima di voi.…
Introduzione al sermone inaugurale del Re, predicata dal Pastore Jonathan Whitman. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 12 Gennaio 2025. Titolo del messaggio: "Chi sono i veri sudditi del regno? Il sermone inaugurale del Re"
Predicazione del Pastore Daniel Ransom che desidera aiutarti a trovare più gioia nella preghiera. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 5 Gennaio 2025.
Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom su 1 Giovanni 5 1-4, registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 29 Dicembre 2024. Titolo del messaggio: "Tre evidenze essenziali della nuova nascita" 1 GIOVANNI 5 V1-4 1 Chiunque crede che Gesù è il Cristo, è nato da Dio; e chiunque ama colui che ha generato, ama anche chi è stato da lui generato. 2 Da questo sappiamo che amiamo i figli di Dio: quando amiamo Dio e mettiamo in pratica i suoi comandamenti. 3 Perché questo è l'amore di Dio: che osserviamo i suoi comandamenti; e i suoi comandamenti non sono gravosi. 4 Poiché tutto quello che è nato da Dio vince il mondo; e questa è la vittoria che ha vinto il mondo: la nostra fede.…
Una panoramica dei versetti del Nuovo Testamento che parlano del ruolo del Padre Celeste nella venuta di Cristo, predicata dal Pastore Emerito Fred Whitman. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 22 dicembre 2024. GIOVANNI 3 V16 Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.…
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 4 versetti da 18 a 25. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 15 Dicembre 2024. Titolo del messaggio: "Quando il re chiama: cinque verità meravigliose sulla chiamata dei discepoli" MATTEO 4 V18-25 18 Mentre camminava lungo il mare della Galilea, Gesù vide due fratelli, Simone detto Pietro, e Andrea suo fratello, i quali gettavano la rete in mare, perché erano pescatori. 19 E disse loro: «Venite dietro a me e vi farò pescatori di uomini». 20 Ed essi, lasciate subito le reti, lo seguirono. 21 Passato oltre, vide altri due fratelli, Giacomo di Zebedeo e Giovanni, suo fratello, i quali nella barca con Zebedeo, loro padre, rassettavano le reti; e li chiamò. 22 Essi, lasciando subito la barca e il padre loro, lo seguirono. 23 Gesù andava attorno per tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe e predicando il vangelo del regno, guarendo ogni malattia e ogni infermità tra il popolo. 24 La sua fama si sparse per tutta la Siria; gli recarono tutti i malati colpiti da varie infermità e da vari dolori, indemoniati, epilettici, paralitici; ed egli li guarì. 25 Grandi folle lo seguirono dalla Galilea, dalla Decapoli, da Gerusalemme, dalla Giudea e da oltre il Giordano.…
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 4 versetti da 12 a 17. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia l'8 Dicembre 2024. Titolo del messaggio: "Luce nelle tenebre" MATTEO 4 V12-17 12 Gesù, udito che Giovanni era stato messo in prigione, si ritirò in Galilea. 13 E, lasciata Nazaret, venne ad abitare in Capernaum, città sul mare, ai confini di Zabulon e di Neftali, 14 affinché si adempisse quello che era stato detto dal profeta Isaia: 15 «Il paese di Zabulon e il paese di Neftali, sulla via del mare, di là dal Giordano, la Galilea dei pagani, 16 il popolo che stava nelle tenebre, ha visto una gran luce; su quelli che erano nella contrada e nell'ombra della morte una luce si è levata ». 17 Da quel tempo Gesù cominciò a predicare e a dire: «Ravvedetevi, perché il regno dei cieli è vicino».…
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 4 versetti da 1 a 11. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia l'1 Dicembre 2024. Titolo del messaggio: "Tre strategie del nemico e come vincerle" MATTEO 4 V1-11 1 Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. 2 E, dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame. 3 E il tentatore, avvicinatosi, gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, ordina che queste pietre diventino pani». 4 Ma egli rispose: «Sta scritto: " Non di pane soltanto vivrà l'uomo, ma di ogni parola che proviene dalla bocca di Dio "». 5 Allora il diavolo lo portò con sé nella città santa, lo pose sul pinnacolo del tempio, 6 e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, gettati giù; poiché sta scritto: " Egli darà ordini ai suoi angeli a tuo riguardo, ed essi ti porteranno sulle loro mani, perché tu non urti con il piede contro una pietra "». 7 Gesù gli rispose: «È altresì scritto: " Non tentare il Signore Dio tuo "». 8 Di nuovo il diavolo lo portò con sé sopra un monte altissimo e gli mostrò tutti i regni del mondo e la loro gloria, dicendogli: 9 «Tutte queste cose ti darò, se tu ti prostri e mi adori». 10 Allora Gesù gli disse: «Vattene, Satana, poiché sta scritto: " Adora il Signore Dio tuo e a lui solo rendi il culto "». 11 Allora il diavolo lo lasciò, ed ecco degli angeli si avvicinarono a lui e lo servivano.…
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 3 versetti da 13 a 17. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 24 Novembre 2024. Titolo del messaggio: "Tre modi sorprendenti in cui il nostro Re è diverso da tutti gli altri re" MATTEO 3 V13-17 13 Allora Gesù dalla Galilea si recò al Giordano da Giovanni per essere da lui battezzato. 14 Ma questi vi si opponeva dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?» 15 Ma Gesù gli rispose: «Sia così ora, poiché conviene che noi adempiamo in questo modo ogni giustizia». Allora Giovanni lo lasciò fare. 16 Gesù, appena fu battezzato, salì fuori dall'acqua; ed ecco i cieli si aprirono ed egli vide lo Spirito di Dio scendere come una colomba e venire su di lui. 17 Ed ecco una voce dai cieli che disse: «Questo è il mio diletto Figlio, nel quale mi sono compiaciuto».…
Un breve sguardo su alcune idee che stanno dietro alla teoria del gender. Registrato presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 17 Novembre 2024.
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 3 versetti da 1 a 12. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 17 Novembre 2024. Titolo del messaggio: "Come preparare il mondo (e noi stessi) per la venuta del Re" MATTEO 3 V1-12 1 In quei giorni venne Giovanni il battista, che predicava nel deserto della Giudea, e diceva: 2 «Ravvedetevi, perché il regno dei cieli è vicino». 3 Di lui parlò infatti il profeta Isaia quando disse: « Voce di uno che grida nel deserto: "Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri "». 4 Giovanni aveva un vestito di pelo di cammello e una cintura di cuoio intorno ai fianchi; e si cibava di cavallette e di miele selvatico. 5 Allora Gerusalemme, tutta la Giudea e tutto il paese intorno al Giordano accorrevano a lui; 6 ed erano battezzati da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati. 7 Ma vedendo molti farisei e sadducei venire al suo battesimo, disse loro: «Razza di vipere, chi vi ha insegnato a sfuggire l'ira futura? 8 Fate dunque dei frutti degni del ravvedimento. 9 Non pensate di dire dentro di voi: "Abbiamo per padre Abraamo"; perché io vi dico che da queste pietre Dio può far sorgere dei figli ad Abraamo. 10 Ormai la scure è posta alla radice degli alberi; ogni albero dunque che non fa buon frutto, viene tagliato e gettato nel fuoco. 11 Io vi battezzo con acqua, in vista del ravvedimento; ma colui che viene dopo di me è più forte di me, e io non sono degno di portargli i calzari; egli vi battezzerà con lo Spirito Santo e con il fuoco. 12 Egli ha il suo ventilabro in mano, ripulirà interamente la sua aia e raccoglierà il suo grano nel granaio, ma brucerà la pula con fuoco inestinguibile».…
Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom di Ebrei capitolo 12 versetti 12 a 13. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 10 Novembre 2024. Titolo del messaggio: "Due modi in cui possiamo aiutare chi si è fermato a perseverare nella correzione" EBREI 12 V12-13 12 Perciò, rinfrancate le mani cadenti e le ginocchia vacillanti; 13 fate sentieri diritti per i vostri passi , affinché quel che è zoppo non esca fuori di strada, ma piuttosto guarisca.…
Predicazione espositiva dell'ospite Stephen Scherer di 2 Timoteo 4:5-8. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 3 Novembre 2024. Titolo del messaggio: "Una vita degna di essere vissuta" 2 TIMOTEO 4 V5-8 5 Ma tu sii vigilante in ogni cosa, sopporta le sofferenze, svolgi il compito di evangelista, adempi fedelmente il tuo ministero. 6 Quanto a me, io sto per essere offerto in libazione, e il tempo della mia partenza è giunto. 7 Ho combattuto il buon combattimento, ho finito la corsa, ho conservato la fede. 8 Ormai mi è riservata la corona di giustizia che il Signore, il giusto giudice, mi assegnerà in quel giorno; e non solo a me, ma anche a tutti quelli che avranno amato la sua apparizione.…
È passato tanto tempo dalla Riforma, ma quali sono le sfide e le opportunità in Italia? Nella seconda sessione del giorno dedicato a questo evento Leonardo De Chirico risponde a queste domande. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 26 ottobre 2024.
In occasione della Domenica della Riforma, abbiamo avuto la benedizione di ascoltare Leonardo De Chirico, Pastore della chiesa evangelica Breccia di Roma, che ci ha portato a riflettere su Gesù Cristo nella predica intitolata "Solo Cristo. Cosa significa per te?" Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 27 Ottobre 2024.…
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 2 versetti da 13 a 23. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 20 Ottobre 2024. Titolo del messaggio: "Quando la vita sembra fuori controllo, dov’è Dio?" MATTEO 2 V13-23 13 Dopo che furono partiti, un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Àlzati, prendi il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e restaci finché io non te lo dico; perché Erode sta per cercare il bambino per farlo morire». 14 Egli dunque si alzò, prese di notte il bambino e sua madre, e si ritirò in Egitto. 15 Là rimase fino alla morte di Erode, affinché si adempisse quello che fu detto dal Signore per mezzo del profeta: « Fuori d'Egitto chiamai mio figlio ». 16 Allora Erode, vedendosi beffato dai magi, si adirò moltissimo, e mandò a uccidere tutti i maschi che erano in Betlemme e in tutto il suo territorio dall'età di due anni in giù, secondo il tempo del quale si era esattamente informato dai magi. 17 Allora si adempì quello che era stato detto per bocca del profeta Geremia: 18 «Un grido si è udito in Rama, un pianto e un lamento grande: Rachele piange i suoi figli e rifiuta di essere consolata, perché non sono più ». 19 Dopo la morte di Erode, un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe, in Egitto, e gli disse: 20 «Àlzati, prendi il bambino e sua madre, e va' nel paese d'Israele; perché sono morti coloro che cercavano di uccidere il bambino». 21 Egli, alzatosi, prese il bambino e sua madre, e rientrò nel paese d'Israele. 22 Ma, udito che in Giudea regnava Archelao al posto di Erode, suo padre, ebbe paura di andare là; e, avvertito in sogno, si ritirò nella regione della Galilea, 23 e venne ad abitare in una città detta Nazaret, affinché si adempisse quello che era stato detto dai profeti, che egli sarebbe stato chiamato Nazareno.…
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 2 versetti da 1 a 12. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 13 Ottobre 2024. Titolo del messaggio: "Come accoglierai il Re? Tre differenze tra un autentico e un falso seguace di Cristo" MATTEO 2 V1-12 1 Gesù era nato in Betlemme di Giudea, all'epoca del re Erode. Dei magi d'Oriente arrivarono a Gerusalemme, dicendo: 2 «Dov'è il re dei Giudei che è nato? Poiché noi abbiamo visto la sua stella in Oriente e siamo venuti per adorarlo». 3 Udito questo, il re Erode fu turbato, e tutta Gerusalemme con lui. 4 Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, s'informò da loro dove il Cristo doveva nascere. 5 Essi gli dissero: «In Betlemme di Giudea; poiché così è stato scritto per mezzo del profeta: 6 "E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei affatto la minima fra le città principali di Giuda; perché da te uscirà un principe, che pascerà il mio popolo Israele "». 7 Allora Erode, chiamati di nascosto i magi, s'informò esattamente da loro del tempo in cui la stella era apparsa; 8 e, mandandoli a Betlemme, disse loro: «Andate e chiedete informazioni precise sul bambino e, quando l'avrete trovato, fatemelo sapere, affinché anch'io vada ad adorarlo». 9 Essi dunque, udito il re, partirono; e la stella, che avevano vista in Oriente, andava davanti a loro finché, giunta al luogo dov'era il bambino, vi si fermò sopra. 10 Quando videro la stella, si rallegrarono di grandissima gioia. 11 Entrati nella casa, videro il bambino con Maria, sua madre; prostratisi, lo adorarono; e, aperti i loro tesori, gli offrirono dei doni: oro, incenso e mirra. 12 Poi, avvertiti in sogno di non ripassare da Erode, tornarono al loro paese per un'altra via.…
Predicazione espositiva dell'ospite John Mitchell Jr. di Matteo 28:18-20. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 6 Ottobre 2024. Titolo del messaggio: "Le promesse del Grande Mandato" MATTEO 28 V18-20 18 E Gesù, avvicinatosi, parlò loro, dicendo: «Ogni potere mi è stato dato in cielo e sulla terra. 19 Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, 20 insegnando loro a osservare tutte quante le cose che vi ho comandate. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente».…
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 1 versetti da 18 a 25. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 29 Settembre 2024. Titolo del messaggio: "Quattro verità straordinarie sulla nascita del Re Messia" MATTEO 1 V18-25 18 La nascita di Gesù Cristo avvenne in questo modo. Maria, sua madre, era stata promessa sposa a Giuseppe e, prima che fossero venuti a stare insieme, si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. 19 Giuseppe, suo marito, che era uomo giusto e non voleva esporla a infamia, si propose di lasciarla segretamente. 20 Ma mentre aveva queste cose nell'animo, un angelo del Signore gli apparve in sogno, dicendo: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua moglie; perché ciò che in lei è generato, viene dallo Spirito Santo. 21 Ella partorirà un figlio, e tu gli porrai nome Gesù, perché è lui che salverà il suo popolo dai loro peccati». 22 Tutto ciò avvenne, affinché si adempisse quello che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: 23 «La vergine sarà incinta e partorirà un figlio, al quale sarà posto nome Emmanuele », che tradotto vuol dire: «Dio con noi». 24 Giuseppe, destatosi dal sonno, fece come l'angelo del Signore gli aveva comandato e prese con sé sua moglie; 25 e non ebbe con lei rapporti coniugali finché ella non ebbe partorito un figlio; e gli pose nome Gesù.…
Iniziamo un nuovo libro! Introduzione al Vangelo di Matteo, a cura del Pastore Jonathan Whitman. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 22 Settembre 2024. Titolo del messaggio: "La domanda più importante della tua vita". MATTEO 1:1-17 1 Genealogia di Gesù Cristo, figlio di Davide, figlio di Abraamo. 2 Abraamo generò Isacco; Isacco generò Giacobbe; Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli; 3 Giuda generò Fares e Zara da Tamar; Fares generò Esrom; Esrom generò Aram; 4 Aram generò Aminadab; Aminadab generò Naasson; Naasson generò Salmon; 5 Salmon generò Boos da Raab; Boos generò Obed da Rut; Obed generò Iesse, 6 e Iesse generò Davide, il re. Davide generò Salomone da quella che era stata moglie di Uria; 7 Salomone generò Roboamo; Roboamo generò Abia; Abia generò Asa; 8 Asa generò Giosafat; Giosafat generò Ioram; Ioram generò Uzzia; 9 Uzzia generò Ioatam; Ioatam generò Acaz; Acaz generò Ezechia; 10 Ezechia generò Manasse; Manasse generò Amon; Amon generò Giosia; 11 Giosia generò Ieconia e i suoi fratelli al tempo della deportazione in Babilonia. 12 Dopo la deportazione in Babilonia, Ieconia generò Salatiel; Salatiel generò Zorobabele; 13 Zorobabele generò Abiud; Abiud generò Eliachim; Eliachim generò Azor; 14 Azor generò Sadoc; Sadoc generò Achim; Achim generò Eliud; 15 Eliud generò Eleàzaro; Eleàzaro generò Mattan; Mattan generò Giacobbe; 16 Giacobbe generò Giuseppe, il marito di Maria, dalla quale nacque Gesù, che è chiamato Cristo. 17 Così, da Abraamo fino a Davide sono in tutto quattordici generazioni; da Davide fino alla deportazione in Babilonia, quattordici generazioni; e dalla deportazione in Babilonia fino a Cristo, quattordici generazioni.…
I nostri cuori sono complicati... tanti desideri e invidia di chi ha ciò che noi vorremmo avere. Il libro di Proverbi ci mostra tre modi in cui il timore del Signore ti aiuta ad affrontare i tuoi desideri. Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 15 Settembre 2024. 1. Contentezza – Se temi il Signore, la contentezza è una benedizione, non un peso (3:7-8; 14:30). 2. Comprensione – È difficile comprendere i nostri stessi cuori, ma se temi il Signore, puoi imparare a farlo (20:5). 3. Cambiamento – Se temi il Signore, non sei indifeso davanti ai tuoi desideri carnali.…
Il libro di Proverbi ci mostra che la correzione è parte integrante della vita di chi teme veramente il Signore. Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia l'8 Settembre 2024. 1. Ciò che pensi della correzione rivela che tipo di persona sei e dove sei diretto. 12:1; 13:1; 15:5; 15:31-33 2. La persona arrogante pensa solo al proprio parere, non a quello di Dio. 11:2; 16:18; 18:12; 21:24; 22:4; 29:23; 30:13 12:15; 14:12; 16:2; 16:25; 17:3; 21:2; 21:30-31; 24:12; 26:12; 28:26; 30:12; 30:20 3. Amare il prossimo significa pensare alla sua correzione. 13:24; 19:18; 22:15; 23:13-14; 29:15; 29:17 26:4-5; 26:28; 27:5-6; 27:17; 28:23; 30:5-6…
Le nostre parole sono potenti e rivelano a noi stessi quanto temiamo (o non temiamo) il Signore. Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom di alcuni brani dei Proverbi. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia l'1 Settembre 2024.
Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom di Proverbi capitoli 5, 6 (v. 20-35) e 7. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 25 Agosto 2024.
Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom del Salmo 90. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 18 Agosto 2024. Titolo del messaggio: "Riflettere sulla vita in un momento di morte" SALMO 90 1 Preghiera di Mosè, uomo di Dio . Signore, tu sei stato per noi un rifugio d'età in età. 2 Prima che i monti fossero nati e che tu avessi formato la terra e l'universo, anzi, da eternità in eternità, tu sei Dio. 3 Tu fai ritornare i mortali in polvere, dicendo: «Ritornate, figli degli uomini». 4 Perché mille anni sono ai tuoi occhi come il giorno di ieri ch'è passato, come un turno di guardia di notte. 5 Tu li porti via come in una piena; sono come un sogno. Sono come l'erba che verdeggia la mattina; 6 la mattina essa fiorisce e verdeggia, la sera è falciata e inaridisce. 7 Poiché siamo consumati per la tua ira e siamo atterriti per il tuo sdegno. 8 Tu metti le nostre colpe davanti a te e i nostri peccati nascosti alla luce del tuo volto. 9 Tutti i nostri giorni svaniscono per la tua ira; finiamo i nostri anni come un soffio. 10 I giorni dei nostri anni arrivano a settant'anni; o, per i più forti, a ottant'anni; e quel che ne fa l'orgoglio, non è che travaglio e vanità; perché passa presto, e noi ce ne voliam via. 11 Chi conosce la forza della tua ira e il tuo sdegno con il timore che t'è dovuto? 12 Insegnaci dunque a contare bene i nostri giorni, per acquistare un cuore saggio. 13 Ritorna, SIGNORE; fino a quando? Muoviti a pietà dei tuoi servi. 14 Saziaci al mattino della tua grazia, e noi esulteremo, gioiremo tutti i nostri giorni. 15 Rallegraci in proporzione dei giorni che ci hai afflitti e degli anni che abbiamo sofferto tribolazione. 16 Si manifesti la tua opera ai tuoi servi e la tua gloria ai loro figli. 17 La grazia del Signore nostro Dio sia sopra di noi, e rendi stabile l'opera delle nostre mani; sì, l'opera delle nostre mani rendila stabile.…
Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom di Proverbi 3 versetti da 1 a 12. Registrato presso il Centro Evangelico Battista di Perugia l'11 Agosto 2024. Titolo del messaggio: "Proverbi: Sei modi in cui il timore del SIGNORE va vissuto e i benefici per chi lo fa" PROVERBI 3:1-12 1 Figlio mio, non dimenticare il mio insegnamento, e il tuo cuore custodisca i miei comandamenti, 2 perché ti procureranno lunghi giorni, anni di vita e di prosperità. 3 Bontà e verità non ti abbandonino; legatele al collo, scrivile sulla tavola del tuo cuore; 4 troverai così grazia e buon senso agli occhi di Dio e degli uomini. 5 Confida nel SIGNORE con tutto il cuore e non ti appoggiare sul tuo discernimento. 6 Riconoscilo in tutte le tue vie ed egli appianerà i tuoi sentieri. 7 Non ti stimare saggio da te stesso; temi il SIGNORE e allontanati dal male; 8 questo sarà la salute del tuo corpo e un refrigerio alle tue ossa. 9 Onora il SIGNORE con i tuoi beni e con le primizie di ogni tua rendita; 10 i tuoi granai saranno ricolmi d'abbondanza e i tuoi tini traboccheranno di mosto. 11 Figlio mio, non disprezzare la correzione del SIGNORE, non ti ripugni la sua riprensione; 12 perché il SIGNORE riprende colui che egli ama, come un padre il figlio che gradisce.…
Una panoramica dei brani del Nuovo Testamento che parlano della vita eterna, predicata dal Pastore Emerito Fred Whitman. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 4 agosto 2024. Titolo del messaggio: "La vita eterna come insegnata nel Nuovo Testamento".
Predicazione espositiva del Pastore Emerito Fred Whitman di Geremia 38 versetti da 1 a 13. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 28 luglio 2024. Titolo del messaggio: "Ebed-Melec (il servo del Re), il difensore straniero del profeta di Dio". GEREMIA 38 V1-13 1 Sefatia figlio di Mattan, Ghedalia figlio di Pascur, Iucal figlio di Selemia, e Pascur figlio di Malchia, udirono le parole che Geremia rivolgeva a tutto il popolo, dicendo: 2 «Così parla il SIGNORE: "Chi rimarrà in questa città morirà di spada, di fame, o di peste; ma chi andrà ad arrendersi ai Caldei avrà salva la vita; la vita sarà il suo bottino, e vivrà". 3 Così parla il SIGNORE: "Questa città sarà certamente data in mano dell'esercito del re di Babilonia, che la prenderà"». 4 I capi dissero al re: «Quest'uomo sia messo a morte, poiché rende fiacche le mani degli uomini di guerra, che rimangono in questa città, e le mani di tutto il popolo, tenendo loro tali discorsi; quest'uomo non cerca il bene, ma il male di questo popolo». 5 Allora il re Sedechia disse: «Ecco, egli è in mano vostra; poiché il re non può nulla contro di voi». 6 Allora essi presero Geremia e lo gettarono nella cisterna di Malchia, figlio del re, che era nel cortile della prigione; vi calarono Geremia con delle funi. Nella cisterna non c'era acqua ma solo fango, e Geremia affondò nel fango. 7 Ebed-Melec, etiope, eunuco che stava nel palazzo del re, udì che avevano messo Geremia nella cisterna. Il re stava allora seduto alla porta di Beniamino. 8 Ebed-Melec uscì dalla casa del re e parlò al re, dicendo: 9 «O re, mio signore, quegli uomini si sono comportati male in tutto quello che hanno fatto al profeta Geremia, gettandolo nella cisterna; egli morirà di fame là dov'è, poiché non c'è più pane in città». 10 Il re diede quest'ordine a Ebed-Melec, l'Etiope: «Prendi con te trenta uomini di qui e tira su il profeta Geremia dalla cisterna prima che muoia». 11 Ebed-Melec prese con sé quegli uomini, entrò nella casa del re, sotto il Tesoro; prese di là dei pezzi di stoffa logora e dei vecchi stracci, e li calò a Geremia, nella cisterna, con delle funi. 12 Ebed-Melec, l'Etiope, disse a Geremia: «Mettiti ora questi pezzi di stoffa logora e questi stracci sotto le ascelle, sotto le funi». Geremia fece così. 13 Quelli tirarono su Geremia con delle funi e lo fecero salir fuori dalla cisterna. Geremia rimase nel cortile della prigione.…
Ci sono soltanto due modi di rispondere all'aiuto offertoci nella Parola di Dio. Predica il Pastore Daniel Ransom. Registrato presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 21 Luglio 2024. Titolo del messaggio: "La provvidenza dell'aiuto e il contrasto tra i due modi di rispondere" PROVERBI 1:20 - 2:22 20 La saggezza grida per le vie, fa udire la sua voce per le piazze; 21 negli incroci affollati essa chiama, all'ingresso delle porte, in città, pronuncia i suoi discorsi: 22 «Fino a quando, ingenui, amerete l'ingenuità? Fino a quando gli schernitori prenderanno gusto a schernire e gli stolti avranno in odio la scienza? 23 Volgetevi ad ascoltare la mia correzione; ecco, io farò sgorgare su di voi il mio Spirito, vi farò conoscere le mie parole. 24 Poiché, quando ho chiamato avete rifiutato d'ascoltare, quando ho steso la mano nessuno vi ha badato, 25 anzi avete respinto ogni mio consiglio e della mia correzione non ne avete voluto sapere, 26 anch'io riderò delle vostre sventure, mi farò beffe quando lo spavento vi piomberà addosso; 27 quando lo spavento vi piomberà addosso come una tempesta, quando la sventura v'investirà come un uragano e vi cadranno addosso l'afflizione e l'angoscia. 28 Allora mi chiameranno, ma io non risponderò; mi cercheranno con premura ma non mi troveranno. 29 Poiché hanno odiato la scienza, non hanno scelto il timore del SIGNORE, 30 non hanno voluto sapere i miei consigli e hanno disprezzato ogni mia correzione, 31 si pasceranno del frutto della loro condotta, e saranno saziati dei loro propri consigli. 32 Infatti il pervertimento degli insensati li uccide e la prosperità degli stolti li fa perire; 33 ma chi mi ascolta starà al sicuro, vivrà tranquillo, senza paura di nessun male». 2:1 Figlio mio, se ricevi le mie parole e serbi con cura i miei comandamenti, 2 prestando orecchio alla saggezza e inclinando il cuore all'intelligenza; 3 sì, se chiami il discernimento e rivolgi la tua voce all'intelligenza, 4 se la cerchi come l'argento e ti dai a scavarla come un tesoro, 5 allora comprenderai il timore del SIGNORE e troverai la scienza di Dio. 6 Il SIGNORE infatti dà la saggezza; dalla sua bocca provengono la scienza e l'intelligenza. 7 Egli tiene in serbo per gli uomini retti un aiuto potente, uno scudo per quelli che camminano nell'integrità, 8 allo scopo di proteggere i sentieri della giustizia e di custodire la via dei suoi fedeli. 9 Allora comprenderai la giustizia, l'equità, la rettitudine, tutte le vie del bene. 10 Perché la saggezza ti entrerà nel cuore, la scienza sarà la delizia dell'anima tua, 11 la riflessione veglierà su di te, l'intelligenza ti proteggerà; 12 essa ti scamperà così dalla via malvagia, dalla gente che parla di cose perverse, 13 da quelli che lasciano i sentieri della rettitudine per camminare nelle vie delle tenebre, 14 che godono a fare il male e si compiacciono delle perversità del malvagio, 15 i cui sentieri sono contorti e percorrono vie tortuose. 16 Ti salverà dalla donna adultera, dalla infedele che usa parole seducenti, 17 che ha abbandonato il compagno della sua gioventù e ha dimenticato il patto del suo Dio. 18 Infatti la sua casa pende verso la morte, e i suoi sentieri conducono ai defunti. 19 Nessuno di quelli che vanno da lei ne ritorna, nessuno riprende i sentieri della vita. 20 Così camminerai per la via dei buoni e rimarrai nei sentieri dei giusti.…
L'influenza delle altre persone su di noi: uno dei temi principali affrontati nella prima sezione del libro dei Proverbi. Predica il Pastore Daniel Ransom. Registrato presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 14 Luglio 2024. Titolo del messaggio: "Il potere delle amicizie" PROVERBI 1 V10-19 10 Figlio mio, se i peccatori ti vogliono sviare, non dar loro retta. 11 Potranno dirti: «Vieni con noi; mettiamoci in agguato per uccidere; tendiamo insidie senza motivo all'innocente; 12 inghiottiamoli vivi, come il soggiorno dei morti, e tutti interi come quelli che scendono nella tomba; 13 noi troveremo ogni sorta di beni preziosi, riempiremo le nostre case di bottino; 14 tu estrarrai a sorte la tua parte con noi, non ci sarà tra noi tutti che una borsa sola». 15 Tu però, figlio mio, non t'incamminare con loro; trattieni il tuo piede lontano dal loro sentiero; 16 poiché i loro piedi corrono al male, essi si affrettano a spargere il sangue. 17 Si tende invano la rete davanti a ogni sorta di uccelli; 18 ma costoro pongono agguati al loro proprio sangue e tendono insidie alla loro vita stessa. 19 Tali sono le vie di chiunque si dà alla rapina; essa toglie la vita a chi la commette.…
Seconda parte di un'introduzione al libro dei Proverbi, a cura del Pastore Daniel Ransom. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 7 Luglio 2024. PROVERBI 1 V1-7 1 Proverbi di Salomone, figlio di Davide, re d'Israele; 2 perché l'uomo conosca la saggezza, l'istruzione e comprenda i detti sensati; 3 perché riceva istruzione sul buon senso, la giustizia, l'equità, la rettitudine; 4 per dare accorgimento ai semplici e conoscenza e riflessione al giovane. 5 Il saggio ascolterà e accrescerà il suo sapere; l'uomo intelligente ne otterrà buone direttive 6 per capire i proverbi e le allegorie, le parole dei saggi e i loro enigmi. 7 Il timore del SIGNORE è il principio della scienza; gli stolti disprezzano la saggezza e l'istruzione.…
Durante quest'estate studieremo insieme il libro dei Proverbi. Ecco la prima parte di un'introduzione a questo libro, a cura del Pastore Daniel Ransom. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 30 Giugno 2024.
Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom di Colossesi capitolo 3 versetti 12 a 17. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 23 Giugno 2024. Titolo del messaggio: "Tre evidenze della nostra nuova vita" COLOSSESI 3 V12-17 12 Vestitevi, dunque, come eletti di Dio, santi e amati, di sentimenti di misericordia, di benevolenza, di umiltà, di mansuetudine, di pazienza. 13 Sopportatevi gli uni gli altri e perdonatevi a vicenda, se uno ha di che dolersi di un altro. Come il Signore vi ha perdonati, così fate anche voi. 14 Al di sopra di tutte queste cose vestitevi dell'amore che è il vincolo della perfezione. 15 E la pace di Cristo, alla quale siete stati chiamati per essere un solo corpo, regni nei vostri cuori; e siate riconoscenti. 16 La parola di Cristo abiti in voi abbondantemente, ammaestrandovi ed esortandovi gli uni gli altri con ogni sapienza, cantando di cuore a Dio, sotto l'impulso della grazia, salmi, inni e cantici spirituali. 17 Qualunque cosa facciate, in parole o in opere, fate ogni cosa nel nome del Signore Gesù, ringraziando Dio Padre per mezzo di lui.…
Predicazione del Pastore Daniel Ransom sul tema affrontato nel campo estivo. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 16 Giugno 2024. Titolo del messaggio: "Una speranza per chi si trova nei guai".
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Filippesi capitolo 4 versetti da 21 a 23. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 9 Giugno 2024. Titolo del messaggio: “Quando i santi salutano i santi: Quattro motivi per non smettere di salutare i fratelli in Cristo” FILIPPESI 4 V21-23 21 Salutate ognuno dei santi in Cristo Gesù. 22 I fratelli che sono con me vi salutano. Tutti i santi vi salutano e specialmente quelli della casa di Cesare. 23 La grazia del Signore Gesù Cristo sia con lo spirito vostro.…
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Filippesi capitolo 4 versetti da 15 a 20. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 26 Maggio 2024. Titolo del messaggio: "La benedizione della generosità" FILIPPESI 4 V15-20 15 Anche voi sapete, Filippesi, che quando cominciai a predicare il vangelo, dopo aver lasciato la Macedonia, nessuna chiesa mi fece parte di nulla per quanto concerne il dare e l'avere, se non voi soli; 16 perché anche a Tessalonica mi avete mandato, una prima e poi una seconda volta, ciò che mi occorreva. 17 Non lo dico perché io ricerchi i doni; ricerco piuttosto il frutto che abbondi a vostro conto. 18 Ora ho ricevuto ogni cosa e sono nell'abbondanza. Sono ricolmo di beni, avendo ricevuto da Epafròdito quello che mi avete mandato e che è un profumo di odore soave, un sacrificio accetto e gradito a Dio. 19 Il mio Dio provvederà a ogni vostro bisogno, secondo la sua gloriosa ricchezza, in Cristo Gesù. 20 Al Dio e Padre nostro sia la gloria nei secoli dei secoli. Amen.…
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Filippesi capitolo 4 versetti da 10 a 14. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 19 Maggio 2024. Titolo del messaggio: "La benedizione di accontentarsi" FILIPPESI 4 V10-14 10 Ho avuto una grande gioia nel Signore, perché finalmente avete rinnovato le vostre cure per me; ci pensavate sì, ma vi mancava l'opportunità. 11 Non lo dico perché mi trovi nel bisogno, poiché io ho imparato ad accontentarmi dello stato in cui mi trovo. 12 So vivere nella povertà e anche nell'abbondanza; in tutto e per tutto ho imparato a essere saziato e ad aver fame; a essere nell'abbondanza e nell'indigenza. 13 Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica. 14 Tuttavia avete fatto bene a prendere parte alla mia afflizione.…
Predicazione espositiva dell'ospite Stephen Merkh di Abacuc 1:2-2:1. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 12 Maggio 2024. Titolo del messaggio: "Affrontando i nostri dubbi" Abacuc 1 12 Non sei tu dal principio, o SIGNORE, il mio Dio, il mio Santo? Noi non moriremo! O SIGNORE, tu, questo popolo, lo hai posto per eseguire i tuoi giudizi; tu, o Rocca, lo hai stabilito per infliggere i tuoi castighi. 13 Tu, che hai gli occhi troppo puri per sopportare la vista del male, e che non puoi tollerare lo spettacolo dell'iniquità, perché guardi i perfidi e taci quando il malvagio divora l'uomo che è più giusto di lui? 14 Perché tratti gli uomini come i pesci del mare e come i rettili, che non hanno padrone? 15 Il Caldeo li tira tutti su con l'amo, li piglia nella sua rete, li raccoglie nel suo giacchio; perciò si rallegra ed esulta. 16 Per questo fa sacrifici alla sua rete e offre profumi al suo giacchio; perché gli provvedono una ricca porzione e un cibo succulento. 17 Dovrà forse per questo continuare a vuotare la sua rete e a massacrare le nazioni senza pietà? 2:1 Io starò al mio posto di guardia, mi metterò sopra una torre, e starò attento a quello che il SIGNORE mi dirà, e a quello che dovrò rispondere circa la rimostranza che ho fatta.…
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Filippesi capitolo 4 versetti da 8 a 9. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 5 Maggio 2024. Titolo del messaggio: "Tre conseguenze vitali della pace di Dio" FILIPPESI 4 V8-9 8 Quindi, fratelli, tutte le cose vere, tutte le cose onorevoli, tutte le cose giuste, tutte le cose pure, tutte le cose amabili, tutte le cose di buona fama, quelle in cui è qualche virtù e qualche lode, siano oggetto dei vostri pensieri. 9 Le cose che avete imparate, ricevute, udite da me e viste in me, fatele; e il Dio della pace sarà con voi.…
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Filippesi capitolo 4 versetti da 1 a 7. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 28 Aprile 2024. Titolo del messaggio: "Cinque ordini essenziali dei cittadini del cielo" FILIPPESI 4 V1-7 1 Perciò, fratelli miei cari e desideratissimi, allegrezza e corona mia, state in questa maniera saldi nel Signore, o diletti! 2 Esorto Evodia ed esorto Sintìche a essere concordi nel Signore. 3 Sì, prego pure te, mio fedele collaboratore, vieni in aiuto a queste donne, che hanno lottato per il vangelo insieme a me, a Clemente e agli altri miei collaboratori i cui nomi sono nel libro della vita. 4 Rallegratevi sempre nel Signore. Ripeto: rallegratevi. 5 La vostra mansuetudine sia nota a tutti gli uomini. Il Signore è vicino. 6 Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa fate conoscere le vostre richieste a Dio in preghiere e suppliche, accompagnate da ringraziamenti. 7 E la pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri in Cristo Gesù.…
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Filippesi capitolo 3 versetti da 17 a 21. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 21 Aprile 2024. Titolo del messaggio: "Tre responsabilità essenziali dei cittadini del cielo" FILIPPESI 3 V17-21 17 Siate miei imitatori, fratelli, e guardate quelli che camminano secondo l'esempio che avete in noi. 18 Perché molti camminano da nemici della croce di Cristo (ve l'ho detto spesso e ve lo dico anche ora piangendo), 19 la fine dei quali è la perdizione; il loro dio è il ventre e la loro gloria è in ciò che torna a loro vergogna; gente che ha l'animo alle cose della terra. 20 Quanto a noi, la nostra cittadinanza è nei cieli, da dove aspettiamo anche il Salvatore, Gesù Cristo, il Signore, 21 che trasformerà il corpo della nostra umiliazione rendendolo conforme al corpo della sua gloria, mediante il potere che egli ha di sottomettere a sé ogni cosa.…
Predicazione espositiva dell'ospite Massimo Mollica del Salmo 104. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 14 Aprile 2024. Titolo del messaggio: "Tutta la terra è piena della Sua gloria" SALMO 104 1 Anima mia, benedici il SIGNORE! SIGNORE, mio Dio, tu sei veramente grande; sei vestito di splendore e di maestà. 2 Egli si avvolge di luce come d'una veste; stende i cieli come una tenda; 3 egli costruisce le sue alte stanze sulle acque; fa delle nuvole il suo carro, avanza sulle ali del vento; 4 fa dei venti i suoi messaggeri, delle fiamme di fuoco i suoi ministri. 5 Egli ha fondato la terra sulle sue basi: essa non vacillerà mai. 6 Tu l'avevi coperta dell'oceano come d'una veste, le acque si erano fermate sui monti. 7 Alla tua minaccia esse si ritirarono, al fragore del tuo tuono fuggirono spaventate, 8 scavalcarono i monti, discesero per le vallate fino al luogo che tu avevi fissato per loro. 9 Tu hai posto alle acque un limite che non oltrepasseranno; esse non torneranno a coprire la terra. 10 Egli fa scaturire fonti nelle valli ed esse scorrono tra le montagne; 11 abbeverano tutte le bestie della campagna, gli asini selvatici vi si dissetano. 12 Vicino a loro si posano gli uccelli del cielo; tra le fronde fanno udir la loro voce. 13 Egli annaffia i monti dall'alto delle sue stanze; la terra è saziata con il frutto delle tue opere. 14 Egli fa germogliare l'erba per il bestiame, le piante per il servizio dell'uomo; fa uscire dalla terra il nutrimento: 15 il vino che rallegra il cuore dell'uomo, l'olio che gli fa risplendere il volto e il pane che sostenta il cuore dei mortali. 16 Si saziano gli alberi del SIGNORE, i cedri del Libano che egli ha piantati. 17 Gli uccelli vi fanno i loro nidi; la cicogna fa dei cipressi la sua dimora; 18 le alte montagne sono per i camosci, le rocce sono rifugio per gli iraci. 19 Egli ha fatto la luna per stabilire le stagioni; il sole conosce l'ora del suo tramonto. 20 Tu mandi le tenebre e si fa notte; in essa si muovono tutte le bestie della foresta. 21 I leoncelli ruggiscono in cerca di preda e chiedono a Dio il loro cibo. 22 Sorge il sole ed essi rientrano, si accovacciano nelle loro tane. 23 L'uomo esce all'opera sua e al suo lavoro fino alla sera. 24 Quanto sono numerose le tue opere, SIGNORE! Tu le hai fatte tutte con sapienza; la terra è piena delle tue ricchezze. 25 Ecco il mare, grande e immenso, dove si muovono creature innumerevoli, animali piccoli e grandi. 26 Là viaggiano le navi e là nuota il leviatano che hai creato perché vi si diverta. 27 Tutti quanti sperano in te perché tu dia loro il cibo a suo tempo. 28 Tu lo dai loro ed essi lo raccolgono; tu apri la mano, e sono saziati di beni. 29 Tu nascondi la tua faccia, e sono smarriti; tu ritiri il loro fiato e muoiono, ritornano nella loro polvere. 30 Tu mandi il tuo Spirito e sono creati, e tu rinnovi la faccia della terra. 31 Duri per sempre la gloria del SIGNORE, gioisca il SIGNORE delle sue opere! 32 Egli guarda la terra ed essa trema; egli tocca i monti ed essi fumano. 33 Canterò al SIGNORE finché avrò vita; salmeggerò al mio Dio finché esisterò. 34 Possa la mia meditazione essergli gradita! Io esulterò nel SIGNORE. 35 Spariscano i peccatori dalla terra e gli empi non siano più! Anima mia, benedici il SIGNORE. Alleluia.…
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Filippesi capitolo 3 versetti da 12 a 16. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 7 Aprile 2024. Titolo del messaggio: "Fino alla fine: tre imperativi per arrivare in fondo" FILIPPESI 3 V12-16 12 Non che io abbia già ottenuto tutto questo o sia già arrivato alla perfezione; ma proseguo il cammino per cercare di afferrare ciò per cui sono anche stato afferrato da Cristo Gesù. 13 Fratelli, io non ritengo di averlo già afferrato; ma una cosa faccio: dimenticando le cose che stanno dietro e protendendomi verso quelle che stanno davanti, 14 corro verso la mèta per ottenere il premio della celeste vocazione di Dio in Cristo Gesù. 15 Sia questo dunque il sentimento di quanti siamo maturi; se in qualche cosa voi pensate altrimenti, Dio vi rivelerà anche quella. 16 Soltanto, dal punto a cui siamo arrivati, continuiamo a camminare per la stessa via.…
Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom di Giovanni capitolo 1 versetto 29. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il giorno di Pasqua, 31 Marzo 2024. Titolo del messaggio: "Ecco l'Agnello di Dio che toglie il peccato del mondo!" GIOVANNI 1 V29 Il giorno seguente, Giovanni vide Gesù che veniva verso di lui e disse: «Ecco l'Agnello di Dio, che toglie il peccato del mondo!…
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Filippesi capitolo 3 versetti da 7 a 11. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 24 Marzo 2024. Titolo del messaggio: "Il valore inestimabile di conoscere Cristo" FILIPPESI 3 V7-11 7 Ma ciò che per me era un guadagno, l'ho considerato come un danno, a causa di Cristo. 8 Anzi, a dire il vero, ritengo che ogni cosa sia un danno di fronte all'eccellenza della conoscenza di Cristo Gesù, mio Signore, per il quale ho rinunciato a tutto; io considero queste cose come tanta spazzatura al fine di guadagnare Cristo 9 e di essere trovato in lui non con una giustizia mia, derivante dalla legge, ma con quella che si ha mediante la fede in Cristo: la giustizia che viene da Dio, basata sulla fede. 10 Tutto questo allo scopo di conoscere Cristo, la potenza della sua risurrezione, la comunione delle sue sofferenze, divenendo conforme a lui nella sua morte, 11 per giungere in qualche modo alla risurrezione dei morti.…
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Filippesi capitolo 3 versetti da 3 a 7. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 17 Marzo 2024. Titolo del messaggio: "Tre segni di un vero seguace di Cristo" FILIPPESI 3 V3-7 3 perché i veri circoncisi siamo noi, che offriamo il nostro culto per mezzo dello Spirito di Dio, che ci vantiamo in Cristo Gesù, e non mettiamo la nostra fiducia nella carne; 4 benché io avessi motivo di confidarmi anche nella carne. Se qualcun altro pensa di aver motivo di confidarsi nella carne, io posso farlo molto di più; 5 io, circonciso l'ottavo giorno, della razza d'Israele, della tribù di Beniamino, ebreo figlio d'Ebrei; quanto alla legge, fariseo; 6 quanto allo zelo, persecutore della chiesa; quanto alla giustizia che è nella legge, irreprensibile. 7 Ma ciò che per me era un guadagno, l'ho considerato come un danno, a causa di Cristo.…
Predicazione espositiva dell'ospite Travis Gravley di 2 Tessalonicesi capitolo 1 versetti da 1 a 12. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 10 Marzo 2024. Titolo del messaggio: "Conforto per chi è stanco" 2 TESSALONICESI 1 V1-12 1 Paolo, Silvano e Timoteo, alla chiesa dei Tessalonicesi, che è in Dio nostro Padre e nel Signore Gesù Cristo, 2 grazia a voi e pace da Dio Padre e dal Signore Gesù Cristo. 3 Noi dobbiamo sempre ringraziare Dio per voi, fratelli, com'è giusto, perché la vostra fede cresce in modo eccellente, e l'amore di ciascuno di voi tutti per gli altri abbonda sempre di più; 4 in modo che noi stessi ci gloriamo di voi nelle chiese di Dio, a motivo della vostra costanza e fede in tutte le vostre persecuzioni e nelle afflizioni che sopportate. 5 Questa è una prova del giusto giudizio di Dio, perché siate riconosciuti degni del regno di Dio, per il quale anche soffrite. 6 Poiché è giusto da parte di Dio rendere a quelli che vi affliggono, afflizione; 7 e a voi che siete afflitti, riposo con noi, quando il Signore Gesù apparirà dal cielo con gli angeli della sua potenza, 8 in un fuoco fiammeggiante, per far vendetta di coloro che non conoscono Dio, e di coloro che non ubbidiscono al vangelo del nostro Signore Gesù. 9 Essi saranno puniti di eterna rovina, respinti dalla presenza del Signore e dalla gloria della sua potenza, 10 quando verrà per essere in quel giorno glorificato nei suoi santi e ammirato in tutti quelli che hanno creduto, perché la nostra testimonianza in mezzo a voi è stata creduta. 11 Ed è anche a quel fine che preghiamo continuamente per voi, affinché il nostro Dio vi ritenga degni della vocazione e compia con potenza ogni vostro buon desiderio e l'opera della vostra fede, 12 in modo che il nome del nostro Signore Gesù sia glorificato in voi, e voi in lui, secondo la grazia del nostro Dio e Signore Gesù Cristo.…
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Filippesi capitolo 3 versetti da 1 a 3. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 3 Marzo 2024. Titolo del messaggio: "La vera adorazione: 4 imperativi essenziali per i veri adoratori" FILIPPESI 3 V1-3 1 Del resto, fratelli miei, rallegratevi nel Signore. Io non mi stanco di scrivervi le stesse cose, e ciò è garanzia di sicurezza per voi. 2 Guardatevi dai cani, guardatevi dai cattivi operai, guardatevi da quelli che si fanno mutilare; 3 perché i veri circoncisi siamo noi, che offriamo il nostro culto per mezzo dello Spirito di Dio, che ci vantiamo in Cristo Gesù, e non mettiamo la nostra fiducia nella carne…
Predicazione espositiva del Pastore Emerito Fred Whitman di Filippesi 3 versetti da 13 a 14. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 25 febbraio 2024. Titolo del messaggio: "Dimenticando le cose che stanno indietro, corriamo verso la meta'". FILIPPESI 3 V13-14 13 Fratelli, io non ritengo di averlo già afferrato; ma una cosa faccio: dimenticando le cose che stanno dietro e protendendomi verso quelle che stanno davanti, 14 corro verso la mèta per ottenere il premio della celeste vocazione di Dio in Cristo Gesù.…
Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom di Matteo capitolo 13 versetto 44. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 18 Febbraio 2024. Titolo del messaggio: "Tre convinzioni del cercatore del vero tesoro" MATTEO 13 V44 «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo, che un uomo, dopo averlo trovato, nasconde; e, per la gioia che ne ha, va e vende tutto quello che ha, e compra quel campo.…
Predicazione del Pastore Daniel Ransom sulla necessità e le qualifiche dei diaconi. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia l'11 Febbraio 2024.
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Filippesi capitolo 2 versetti da 25 a 30. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 4 Febbraio 2024. Titolo del messaggio: "Il servo che Gesù usa (2a Parte): Tre lezioni dalla vita del servo fedele Epafròdito" FILIPPESI 2 V25-30 25 Però ho ritenuto necessario mandarvi Epafròdito, mio fratello, mio compagno di lavoro e di lotta, inviatomi da voi per provvedere alle mie necessità; 26 egli aveva un gran desiderio di vedervi tutti ed era preoccupato perché avevate saputo della sua malattia. 27 È stato ammalato, infatti, e ben vicino alla morte; ma Dio ha avuto pietà di lui; e non soltanto di lui, ma anche di me, perché io non avessi dolore su dolore. 28 Perciò ve l'ho mandato con gran premura, affinché vedendolo di nuovo vi rallegriate, e anch'io sia meno afflitto. 29 Accoglietelo dunque nel Signore con ogni gioia e abbiate stima di uomini simili; 30 perché è per l'opera di Cristo che egli è stato molto vicino alla morte, avendo rischiato la propria vita per supplire ai servizi che non potevate rendermi voi stessi.…
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Filippesi capitolo 2 versetti da 19 a 24. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 28 Gennaio 2024. Titolo del messaggio: "Il servo che Gesù usa (1a parte): Tre lezioni dalla vita del servo fedele Timoteo" FILIPPESI 2 V19-24 19 Ora spero nel Signore Gesù di mandarvi presto Timoteo per essere io pure incoraggiato nel ricevere vostre notizie. 20 Infatti non ho nessuno di animo pari al suo che abbia sinceramente a cuore quel che vi concerne. 21 Poiché tutti cercano i loro propri interessi, e non quelli di Cristo Gesù. 22 Voi sapete che egli ha dato buona prova di sé, perché ha servito con me la causa del vangelo, come un figlio con il proprio padre. 23 Spero dunque di mandarvelo appena avrò visto come andrà a finire la mia situazione; 24 ma ho fiducia nel Signore di poter venire presto anch'io.…
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Filippesi capitolo 2 versetti da 12 a 18. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 21 Gennaio 2024. Titolo del messaggio: "Cinque espressioni fondamentali della salvezza" FILIPPESI 2 V12-18 12 Così, miei cari, voi che foste sempre ubbidienti, non solo come quando ero presente, ma molto più adesso che sono assente, adoperatevi al compimento della vostra salvezza con timore e tremore; 13 infatti è Dio che produce in voi il volere e l'agire, secondo il suo disegno benevolo. 14 Fate ogni cosa senza mormorii e senza dispute, 15 perché siate irreprensibili e integri, figli di Dio senza biasimo in mezzo a una generazione storta e perversa, nella quale risplendete come astri nel mondo, 16 tenendo alta la parola di vita, in modo che nel giorno di Cristo io possa vantarmi di non aver corso invano, né invano faticato. 17 Ma se anche vengo offerto in libazione sul sacrificio e sul servizio della vostra fede, ne gioisco e me ne rallegro con tutti voi; 18 e nello stesso modo gioitene anche voi e rallegratevene con me.…
Uno studio che ha lo scopo di aiutare il credente a desiderare di più Dio attraverso le discipline spirituali. Registrato presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 14 Gennaio 2024.
Velkommen til Player FM!
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.
Slut dig til verdens bedste podcast-app for at styre dine yndlings shows online og afspille dem offline på vores Android og iOS apps. Det er gratis og nemt!